Comprando il biglietto di uno dei molti voli per Londra bisogna scegliere dove atterrare dato che la capitale inglese dispone di ben cinque aeroporti. Purtroppo uno non vale l’altro e la scelta giusta potrà far risparmiare molto tempo e denaro. Tenendo conto della distanza dal centro, dei mezzi di trasporto che lo collegano e il relativo prezzo vediamo perché il London-Heathrow è il migliore.
Heathrow Airport: voli, distanze e collegamenti

L’aeroporto Heathrow è il principale aeroporto del Regno Unito, il più trafficato d’Europa e il primo al mondo per numero giornaliero di passeggeri internazionali. La maggior parte dei voli per Londra atterra quindi in questo aeroporto.
L’Heathrow si trova a circa 25km a est del centro, più lontano del London City che si trova solo a 6km, ma che è servito da pochissime compagnie per passeggeri facoltosi. L’Heathrow invece è meta di una quantità decisamente maggiore di voli per Londra, permettendo quindi di trovare biglietti per tutte le tasche. È possibile consultare prezzi e offerte su momondo.
Inoltre la maggiore distanza non deve spaventare, è comunque molto più vicino degli aeroporti Gatwick, Luton e Stansted, rispettivamente a 45, 55 e 63km. Infine l’Heathrow offre molti più collegamenti con il centro e passeggeri che arrivano in uno qualsiasi dei suoi cinque terminal, si troveranno collegati a tutti i mezzi pubblici: metro, autobus, treni.
Stansted, Luton; Gatwick: gli altri hub per i voli su Londra
Questi sono gli altri tre principali aeroporti di Londra. Lo Stansted è il più distante dei tre, ma è ben collegato con il centro tramite treni e autobus; purtroppo la durata del viaggio fino in centro lo penalizza molto. Il Luton si trova un po’ più vicino, ma non così tanto da poterlo preferire all’Heathrow; il vantaggio è che se si è alla ricerca di un volo economico qui atterrano la maggior parte dei voli low cost. Il Gatwick è il più vicino dei tre ed è il secondo aeroporto più trafficato dopo Heathrow; si trovano collegamenti con il centro tramite autobus e treni, ma non c’è la linea metro dato che si trova a 45km a sud di Londra.
Visto quindi il numero di aerei e di collegamenti e la velocità di quest’ultimi, l’aeroporto Heathrow è quello che viene incontro alla maggior parte delle esigenze; nel calcolo del prezzo di un biglietto, è infatti opportuno aggiungere anche la differenza dei costi di trasporto per ottenere una comparazione realistica.
Dove dormire a Londra spendendo poco
Tra le capitali europee, Londra è una delle più gettonate. Ma non si può certo dire che sia economica. Come fare dunque per visitarla senza dar fondo al proprio conto corrente? Adottando qualche piccolo accorgimento, e scegliendo con cura l’albergo in cui soggiornare.
In questo articolo ti consigliamo quale zona scegliere per dormire a Londra e spendere poco, i quartieri consigliati e le strutture più adatte al tuo soggiorno.