Vive nella casa degli hobbit: è costata pochissimo e si trova in Galles!

Simon Dale dimostra che non c’è bisogno di essere un architetto per progettare e costruire una bella, accogliente, casa a basso consumo energetico.

casa-hobbit-galles-b

 [sc:adsense]

Con 3.000 sterline, un paio di strumenti semplici e un piccolo aiuto da parte di qualche amico, Simon ha costruito una “casa hobbit” straordinaria che non ha praticamente alcun impatto visivo e ambientale sul paesaggio circostante.
casa-hobbit-galles-c
La provenienza dei materiali usati è assolutamente naturale, raccolti dai boschi vicini, una pratica comune tra i progettisti in Galles, come le fonti energetiche alternative mischiate ad un sacco di immaginazione.
casa-hobbit-galles-d
Il costruttore “improvvisato” ha creato uno splendido habitat per la sua famiglia, con la luce naturale non può che rendere l’atmosfera incredibilmente più armoniosa.

casa-hobbit-galles-e

[sc:adsense]

Altre foto:

[sc:adsense]

[via]

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.