“Ho visto un missile cinese in volo”: le foto di un pilota dall’aereo

Come si vede un missile mentre si sta pilotando un aereo?

Queste sono le foto catturate da un pilota olandese sorvolando la Cina. Una di quelle cose che come dirà poi lui, puoi vedere soltanto una volta nella vita.

Ecco il racconto del pilota Christiaan van Heist.

“La scorsa notte, volando da Hong Kong a Baku, sorvolando le montagne dell’Himalaya, abbiamo assistito a qualcosa che probabilmente potrai vedere soltanto una volta nella tua vita.
Ciò che inizialmente sembrava un insolito punto luminoso all’orizzonte si è rapidamente trasformato in una bolla a goccia che è cresciuta rapidamente sia in dimensioni che in altitudine.

Solo pochi minuti dopo, i gas di scarico di questo oggetto non identificato, somigliante ad un missile, hanno iniziato a formare un sentiero luminoso accompagnato da varie macchie che illuminavano il cielo scuro, che variavano di colore e di forma, probabilmente a seconda dell’angolo da cui erano illuminate dal sole.

Questo spettacolo visivo ci ha colti di sorpresa e l’unica cosa della quale ci avevano avvisato per la nostra tratta aerea era quella di uno “spazio aereo temporaneamente limitato” con un raggio di 100 km da qualche parte a sud di Urumqi, nella Cina nord-occidentale, senza menzionare il motivo di tale restrizione.

Inoltre, una rapida ricerca su Google non mi ha dato risultati su tutti i lanci pubblicamente annunciati per questo fine settimana (anche se poi cercando meglio apparentemente era un test missilistico cinese antibalistico, come riporta questo articolo)

L’intero evento ha avuto una durata di non più di 12 minuti, calcolato da quando ho individuato la luce luminosa fino agli ultimi punti incandescenti dissipati nel cielo.
La mia conoscenza delle onde d’urto ipersoniche e il comportamento dei gas di scarico nell’atmosfera superiore è estremamente limitata, ma guardando le foto mi sembra che ci siano state due parti del missile che sono esplose una dopo l’altra in successione. Tenuto conto che i cinesi abbiano subito un lancio nell’arco delle 3 settimane precedenti, potrebbe essere logico supporre che si tratti di un lancio di prova in una zona relativamente remota della Cina (con pochi o) senza testimoni, fatta eccezione per un pilota olandese.
Con tutte le informazioni a disposizione, pensiamo di aver assistito ad un lancio di missili cinesi che non è stato reso pubblico ma che era chiaramente visibile per centinaia di chilometri in giro per i cieli, appena dopo il tramonto”

Christiaan van Heist ha poi lasciato le coordinate precise sul volo e relativo avvistamento :

July 23rd 14.15UTC, Boeing 747-8, LX-VCN, flying at 9.800m (32.100ft), N37’29.0 E095’11.6, heading 283 (magnetic)

Il pilota olandese è Senior First Officer sui Boeing 747-8 e -400 Freighter per Cargolux e tra le sue passioni, oltre all’aviazione, c’è anche la fotografia, come dimostra il suo articolo con le foto ad alta risoluzione sul suo blog.

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.