“Ti é piaciuto l’Oman?” mi hanno chiesto. Avrei potuto rispondere con questa foto. Riuscite a vedermi? Sono quello minuscolo sulla destra.
Immerso nella natura, innamorato del deserto, stupito dai canyon profondissimi, dal colore verde dei wadi, dalle rigogliose palme in mezzo al nulla, dai panorami lunari. In Oman puoi trovare tutto, l’orizzonte cambia ogni cento metri. Anche per chi vive qui, i percorsi non sono mai gli stessi.
Era la prima volta che mi addentravo in un‘esperienza così particolare. Ho incrociato cammelli su strade deserte, ho salutato beduini in mezzo al nulla dopo centinaia di chilometri trascorsi su strade improbabili, ci siamo bloccati sulle dune decine di volte. Abbiamo montato le tende dormendo sotto il cielo stellato, con il naso all’insù per ammirare la Via Lattea. Abbiamo brindato e mangiato nel bel mezzo del deserto: il miglior ristorante al mondo. Rifarei tutto, un miliardo di altre volte.
Viaggiare nel deserto significa camminare nella nostra solitudine per imparare a dar valore anche alle più piccole cose.
Quali sono le 10 cose da fare in Oman?
Ho pensato alla mia esperienza di viaggio e ho creato una lista con 10 punti principali.
1 – Dormire in una tenda nel deserto Wahiba Sands
Dormire nel bel mezzo del deserto è stata un’esperienza magica e quattro foto non possono bastare per spiegarvi le mie sensazioni. Dai fuori pista sulle dune per cercare un posto che fosse al riparo dal vento, la sabbia che al tramonto è diventata dorata, piazzare la tenda nel bel mezzo del nulla, incontrare cammelli lungo il nostro percorso, andare a dormire sotto il cielo stellato e molto altro ancora. Tutto in una notte. Immaginatevi nel deserto con il nulla attorno a Voi. Tende montate, cena e visione della via lattea in un cielo super stellato. Poi al mattino ti svegli, apri la tenda e questo è lo spettacolo che ti trovi davanti. Un sogno diventato realtà! Che magia!
2 – Incrociare i cammelli lungo la strada
3 – Assaggiare cibo e bevande locali
Datteri, incenso, piedi scalzi ed un sorso di thè. Ho avuto modo di passare un pomeriggio con questi ragazzi che hanno cercato di insegnarmi la posizione esatta per la seduta. Lo ammetto, avrei dovuto fare più ginnastica da ragazzino.
4 – Godersi un tramonto sulle dune
“Quando c’è una meta, anche il deserto diventa una strada”. Eravamo qui, seduti ed in silenzio ad attendere il tramonto su queste dune altissime. Dietro di noi il mare, intorno a noi soltanto il suono delle onde e la leggera brezza del vento che spostava la sabbia. Posso dirvi che dopo aver scattato questa foto mi sono emozionato? SURREALE.
5 – Affacciarsi sul Jebel Sham, il Grand Canyon dell’Oman
Un Canyon profondo 1100 metri. Giuro che non sapevo esistesse un panorama del genere da queste parti. Avrò scattato un miliardo di foto!
6 – Visitare la Moschea del Sultano Qaboos a Muscat
La Moschea dedicata al Sultano Qaboos è bellissima e bianchissima. Il marmo italiano, i lampadari giganteschi e una capienza per 8 mila fedeli
Questa invece è la mia faccia che cerca di resistere ai quasi 40 gradi.
7 – Perdersi nella bellezza dei Wadi
I Wadi sono il letto di un torrente in cui scorre (o scorreva) un corso d’acqua a carattere non perenne. Si trova generalmente nelle regioni desertiche, ad esempio nel Sahara o nei deserti della Penisola araba.
8 – Passeggiare per i souq
Nella città vecchia si sviluppano i labirinti dei souk, cioè quei mercati coperti allestiti lungo i vicoli. In queste viette è ancora possibile osservare la suddivisione originaria dei souk in diversi settori, ciascuno destinato ad un particolare genere di merce.

9 – Visitare la spiaggia di Al Khaluf
L’Oman, un deserto in riva al mare. Non è un miraggio quel mare che nessuno si aspetterebbe di incontrare proprio lì, oltre una duna che sembra una montagna d’inverno. È la baia di Al Khaluf, la più bella di tutto l’Oman.
10 – Vivere l’esperienza dell’attraversamento del deserto di Rub Al Khali
L’affascinante attraversamento dello sconosciuto deserto del Rub Al Khali, oceano sterminato di enormi e spettacolari dune rosse intercalate da bacini salati di un bianco abbacinante, alla ricerca dei passaggi tra le dune, inoltrandosi nel vuoto, i tramonti, le notti stellate attorno al fuoco, gli scenari che sembrano irreali. Non è imperdibile tutto ciò?
