Viaggiare di più spendendo di meno: 8 trucchi per viaggiare low cost

Oggi sono felice di ospitare su MondoAeroporto.it Gianluca Orlandi, viaggiatore e travel blogger, guru dei viaggi low cost. 

Ti sei sempre chiesto come fare per viaggiare low cost, scovare voli economici e offerte per prolungare il tuo viaggio e riuscire a viaggiare spendendo il meno possibile? Ci sono molti modi per abbassare i costi della tua vacanza, e in questo articolo voglio spiegarti come sono riuscito con il tempo ad abbracciare la filosofia del viaggio low cost, spendendo ad esempio 5€ per un viaggio A/R Bergamo-Oslo, oppure 140€ per un volo da Madrid a Cancun in Messico.

Qui di seguito voglio segnalarti gli 8 consigli più importanti da tenere a mente quando decidi di fare un viaggio economico:

[sc:adsense]

1) Ci sono alcune semplici regole da seguire, e la più importante è senza dubbio la flessibilità nelle date di viaggio: semplicemente devi essere pronto a viaggiare in periodi extrafestivi o durante la settimana se vuoi spendere meno. E devi anche seguire le offerte delle compagnie aeree o di altri motori di ricerca per voli e viaggi per scovare i migliori prezzi. Evita inoltre di viaggiare durante ponti e fine settimana se vuoi risparmiare ulteriormente e scegli di partire da aeroporti nelle vicinanze per abbassare ulteriormente i costi.

 

2) Impara ad utilizzare i motori di ricerca più famosi, come ad esempio Skyscanner: la funzione Ovunque ti aiuterà a scovare destinazioni a basso prezzo in partenza dall’aeroporto che hai specificato, in ordine di prezzo dal più basso al più alto. Troverai voli per città meno conosciute ma non per questo meno belle di città come Londra o Parigi!

 

3) Pianifica il tuo viaggio e organizza con qualche mese di anticipo i tuoi spostamenti, prenotando voli e hotel circa 2-3 mesi prima della data di partenza prevista. Questo perchè le migliori offerte sono a volte disponibili entro queste date limite! Controlla su internet inoltre i collegamenti aeroportuali per sapere qual è il modo più economico per raggiungere il tuo hotel o appartamento ed evitare costosi taxi a tariffe elevate, soprattutto per i turisti.

 

4) Organizza le tue finanze prima della partenza e porta con te sempre 2 o 3 carte di credito o prepagate, chiedi alla tua banca le tariffe per il prelievo nella nazione che visiterai per evitare alti tassi di cambio o tariffe elevate per prelevare dagli ATM (i bancomat) di tutto il mondo.

 

5) Non andare sempre al ristorante per mangiare! In tantissime città europee ed extraeuropee va di moda lo street food; chiedi alla gente del posto eventuali mercati e i migliori posti dove provare qualche delizia locale senza spendere una fortuna. Se decidi di alloggiare in appartamento o in ostello, puoi inoltre fare la spesa al supermercato e cucinare alcuni pasti evitando di mangiare sempre fuori casa.

 

6) Unisciti ai free walking tour che vengono organizzati nelle principali città di tutto il mondo: digita su Google la frase “Free walking tour ______” aggiungendo il nome della città che visiterai, per scovare visite guidate gratuite a piedi tra monumenti, piazze e attrazioni. I tour durano spesso 1 o 2 ore e sono gratuiti, ma non fare il tirchio e lascia una piccola mancia se è stato di tuo gradimento! 😉

 

7) Altra regola importantissima che ormai è anche la mia filosofia di viaggio, non portare con te più di un bagaglio a mano se la durata della tua vacanza te lo permette! Soprattutto se viaggi con le compagnie low cost, i prezzi per registrare bagagli aggiuntivi in stiva partono da 20€ in su, costo che devi sommare al prezzo del biglietto. Se decidi di viaggiare leggero eviterai questi costi aggiuntivi e potrai lavare i tuoi vestiti una volta arrivato a destinazione.

 

8) Segui i consigli dei travel blogger e leggi blog di viaggi dove potrai trovare suggerimenti e consigli per visitare una determinata destinazione sempre con un occhio di riguardo al portafogli 🙂

 [sc:adsense]

Sul mio blog ViaggiareGratis.eu ho segnalato altri 42 accorgimenti che ti suggerisco di leggere se cerchi altri spunti per viaggiare low cost.

Viaggiare Low Cost Infografica

 

Fammi sapere cosa ne pensi e se hai altri consigli da aggiungere alla lista scrivimi pure! Puoi trovarmi anche su

Facebook: https://www.facebook.com/viaggiaregratis/

Instagram: https://www.instagram.com/viaggiaregratis/

 

Buon viaggio low cost! 🙂

 

Gianluca

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.