Un tessuto a prova di bomba. Questa è la soluzione per la sicurezza del trasporto aereo ideata nel corso di FLY-BAG (www.fly-bag.net), un progetto coordinato dall’azienda genovese D’Appolonia e finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Settimo Programma Quadro. I partner del progetto, provenienti da sei diversi paesi europei, hanno sviluppato e testato un contenitore per bagagli di nuova generazione, capace di resistere all’esplosione di un ordigno di media grandezza nascosto nella stiva di un aeroplano. Dopo il disastro aereo di Lockerbie avvenuto il 21 dicembre 1988 nel quale morirono 270 persone, e dopo i recenti attacchi terroristici con pacchi bomba nascosti fra i bagagli in stiva, le richieste per gli standard di sicurezza sono aumentate.
[sc:adsense]