Aurora Boreale verdissima e una luna gigante, quale maniera migliore per festeggiare il nuovo anno?

Ma quali sono i luoghi e i periodi migliori per vedere l’Aurora Boreale?
Si prepara la tempesta magnetica di Capodanno. E’ infatti in arrivo uno sciame di particelle espulse dal Sole (vento solare), che potrebbe incontrare il campo magnetico terrestre il primo gennaio. Sarà una tempesta mite, ma spettacolare per le aurore polari che potrà produrre, mentre una luna piena lo stesso giorno immergerà i paesaggi artici in un bagliore argenteo.
Hai mai fotografato l’Aurora Boreale? 10 consigli per una foto perfetta

Nel Gennaio 2016 ho visto la mia prima Aurora Boreale e te la racconto in un video.
Lo spettacolo sarà visibile solo alle latitudini polari dell’emisfero Nord e dell’emisfero Sud. Dunque nulla di tutto ciò potranno ammirare noi italiani, a meno che non ci si trovi in viaggio verso queste latitudini. Nonostante ciò, potremo consolarci con la vista della superluna, fortunatamente visibile anche da “casa nostra”.
Avevi mai visto una proposta di matrimonio sotto l’Aurora Boreale?

Lo sapevate che l’Aurora Boreale è uno spettacolo anche dallo Spazio?
Nessun problema invece per quanto riguarderà le comunicazioni poiché alcune interferenze potranno avvenire solo nelle latitudini polari e quindi le comunicazioni sulle onde corte potrebbero essere disturbate.