A Febbraio si vola nella Terra dei Leoni!
Sarà un Viaggio che combinerà le regioni più spettacolari del Sudafrica:
+ la Panorama Route, il Blyde River Canyon e i suoi punti di avvistamento
+ la riserva privata di Thornybush con un campo ad uso esclusivo
+ Johannesburg e la storia del Sud Africa
+ itinerario no worries con guide ed autisti locali
+ safari in una riserva 5 stelle, una delle migliori per avvistamento dei Big 5 (leone, leopardo, elefante, bufalo e rinoceronte)
+ utilizzo ad uso esclusivo di Mondo Aeroporto di un campo nella riserva privata con jeep, chef, ranger e staff delle pulizie a disposizione: il campo si trova nella zona con il passaggio di animali più ricco
+ soggiorno a Johannesburg in uno dei migliori complessi con alberghi e ristoranti, in tutta sicurezza;
+ guida a Johannesburg per poter esplorare i punti salienti dell’Apartheid
+ assistenza in loco 24 ore in italiano
PER INFO E PRENOTAZIONI | SCRIVICI UNA MAIL CLICCANDO QUI
TIPO DI VIAGGIO
Itinerario che non presenta alcuna difficoltà particolare, interamente assistito con guide locali
VOLI
Da / a Milano Malpensa – Roma Fiumicino – Venezia o Bologna
DATE
10 – 18 Febbraio 2018
PREZZI
Prezzo per persona: € 2.090 + volo
Da aggiungere il volo circa € 600 (quotato il 25 agosto 17)
PERNOTTAMENTI
+ Hotel (3 notti)
+ Lodge con servizi privati (3 notti)
GUIDE
+ Accompagnatore dall’Italia
+ Locali parlanti inglese
+ Assistenza in loco in italiano
AREE VISITATE
+ Panorama Route
+ Thornybush Private Game Reserve
+ Johannesburg
CLIMA
Estate australe. Giornate calde con possibilità di qualche temporale nell’area del Kruger e dintorni.
VACCINAZIONI
Nessuna obbligatoria. Rischio malarico basso dato la limitatissima permanenza nel Kruger e il mancato contatto con villaggi locali.
DOCUMENTI
Passaporto valido con almeno 2 pagine libere per ingresso in Sudafrica.
PER INFO E PRENOTAZIONI | SCRIVICI UNA MAIL CLICCANDO QUI
PROGRAMMA
10 febbraio: Italia – Johannesburg
Volo di linea da Milano Malpensa o Roma Fiumicino a Johannesburg, via scalo. Pasti e pernottamento a bordo.
11 febbraio: Johannesburg
Arrivo la mattina a Johannesburg. Disbrigo delle formalità burocratiche. Accoglienza in aeroporto e trasferimento con pulmino a White River cittadina nei pressi del Kruger National Park meridionale. Sistemazione nel boutique hotel Stille Woning (in foto) in camera doppia con trattamento di prima colazione inclusa. (Colazione in aereo).
12 febbraio: Panorama Route

Trasferimento nella Panorama Route con un’escursione organizzata inclusa di un’intera giornata con stop nei punti salienti di questa famosa strada. Rientro nel pomeriggio. Sistemazione nel boutique hotel Stille Woning in camera doppia con trattamento di prima colazione inclusa. (Colazione a Stille Woning).
13 febbraio: Panorama Route – Thornybush Private Game Reserve
Trasferimento organizzato al Kruger National Park, nella riserva privata di Thornybush, famosa per i suoi avvistamenti. Sistemazione al campo ad uso esclusivo di Mondo Aeroporto con ranger, cuoco e staff a disposizione. Safari pomeridiano e rientro al lodge per cena. Pernottamento in camera doppia con servizi privati. (Colazione a Stille Woning e cena al campo del safari).
14 – 15 febbraio: Thornybush Private Game Reserve
2 giornate di safari mattutini e pomeridiani intervallati da ore di relax al lodge.
Sistemazione al campo ad uso esclusivo di Mondo Aeroporto con ranger, cuoco e staff a disposizione. Pernottamento in camera doppia con servizi privati. (Colazione, pranzo e cena al campo del safari).
16 febbraio: Thornybush P. G. R. – Johannesburg
Dopo l’ultimo safari del mattino, rientro al campo per colazione. Partenza per Johannesburg. Arrivo nel tardo pomeriggio a Johannesburg, all’Emperor’s Palace, complesso alberghiero con ristoranti nei pressi dell’aeroporto. Cena libera e pernottamento al Peermont Metcourt in standard room. (Colazione inclusa).
17 febbraio: Johannesburg
Visita organizzata con guida di Johannesburg e dei punti che hanno segnato la storia di questo paese durante il periodo dell’Apartheid. Rientro all’aeroporto di Johannesburg, in tempo per l’imbarco sul volo con destinazione Italia, via scalo. (Colazione in hotel a Johannesburg).
18 febbraio: Italia
Arrivo in Italia
PER INFO E PRENOTAZIONI | SCRIVICI UNA MAIL CLICCANDO QUI
LUOGHI CHE VEDREMO
Blyde River Canyon

Il Blyde River Canyon è un canyon situato in Sudafrica, nella provincia di Mpumalanga, ed è il terzo canyon più grande del mondo con i suoi 26 km di lunghezza e 800 metri di profondità. Si trova nella parte settentrionale dei monti Drakensberg, ed è costituito principalmente di pietra arenaria. Il canyon è stato scavato nel corso dei millenni dai fiumi Blyde e Olifants. Fra i luoghi più celebri del canyon ci sono “Three Rondavels”, con le sue formazioni rocciose che ricordano le capanne dei popoli locali (“Rondavels” è il termine afrikaans per “Capanna”) e “God’s Window” (“La finestra di Dio”) da cui, come suggerisce il nome, si gode di un panorama particolarmente suggestivo.
Kruger National Park

Il Parco nazionale Kruger è la più grande riserva naturale del Sudafrica. Si estende su di un’area di circa 20.000 km2 (equivalente all’incirca a quella dello stato di Israele o del Galles), con un’estensione di 350 km da nord a sud e 67 km da est a ovest. A ovest e a sud del parco si trovano le due province sudafricane di Mpumalanga e Limpopo; a nord lo Zimbabwe e a est il Mozambico e lo Swaziland. Recentemente, il Kruger è entrato a far parte del Great Limpopo Transfrontier Park, che lo unisce al Gonarezhou National Park dello Zimbabwe e al Limpopo National Park del Mozambico. Il parco appartiene alla “Kruger to Canyons Biosphere” (“Biosfera dal Kruger ai Canyon”), una zona designata dall’UNESCO come Riserva Internazionale dell’Uomo e della Biosfera.
Thornybush Private Game Reserve
(Clicca sulle foto per ingrandire) Splendida riserva privata 5* facente parte del Kruger National Park, che vanta un’ottima presenza di fauna selvatica. Struttura semplice, curata ad uso esclusivo posizionato nella zona con più passaggio di animali inclusi i Big 5.
LA QUOTA COMPRENDE
– sistemazioni come da programma;
– pasti come da programma;
– attività come da programma;
– transfer da/per la Panorama Route;
– transfer da/per la riserva di Thornybush;
– transfer da/per l’hotel a Johannesburg;
– ranger, cuoco e staff ad uso esclusivo nel safari; – 6 safari in jeep inclusi;
– acqua e una bibita a pasto durante il safari;
– accompagnatore Mondo Aeroporto;
– escursione di una giornata intera nella Panorama Route;
– escursione di mezza giornata a Johannesburg;
– conservation fees a Thornybush Game Reserve;
– assistenza telefonica 24 ore;
– diario di viaggio personalizzato (uno per gruppo);
– assicurazione medico – bagaglio – annullamento Allianz; – quota d’iscrizione
– Organizzazione tecnica di The Wilderness Society P. IVA 07101530967
LA QUOTA NON COMPRENDE
– Pasti non indicati;
– attività extra facoltative oltre a quelle incluse;
– bevande ai pasti ad eccezione del safari;
– mance e spese di carattere personale;
– tutto quanto non espressamente specificato alla voce “La quota comprende”.
CHECK-LIST (COSE DA PORTARE)
+ Scarponcini da trekking, meglio se in Gore-Tex.
+ Indumenti caldi per la notte (da maggio a settembre).
+ Indumenti dal colore neutro (sabbia, verde militare) durante i safari.
+ Giacca a vento impermeabile, meglio se in Gore-Tex.
+ Sandali.
+ Costume da bagno.
+ Torcia.
+ Crema solare.
+ Binocolo.
+ Macchina fotografica (consigliato zoom da 300 mm) e/o Videocamera.