Sposarsi sull’Everest è possibile?
Il sogno di ogni coppia che decide di sposarsi è quello di rendere questo giorno indimenticabile, ma questa coppia ha superato davvero ogni aspettativa possibile.
Questi due ragazzi californiani, James e Ashley, dopo giorni di trekking sulla la neve, hanno deciso di dire il celeberrimo “sì” sul Monte Everest, subito dopo aver stretto il “nodo” al Campo Base, simbolo della loro impresa.
Ci hanno messo un anno per organizzare questo viaggio, resistendo alle temperature gelide, al trekking devastante e all’acclimamento per l’altitudine proibitiva, arrivando così al Campo Base, dove si sono scambiati le fede e la loro promessa d’amore a più di 5000 metri d’altitudine.
Si sono allenati per mesi prima di intraprendere questo viaggio avventuroso tra le catene montuose più alte al mondo, per un trekking durato tre settimane. Ovviamente le tradizioni sono state rispettate e sia James che Ashley hanno detto il loro “sì” con il look e vestito adatto (fatta eccezione per gli scarponi da scalatore, ma questa gliela possiamo far passare!)
L’esperienza unica di Ashley e James di sposarsi sull’Everest
“Abbiamo sempre pensato a questo giorno come ad un qualcosa di speciale da rendere unico e diverso tutti gli altri matrimoni” ha detto Ashley “e nonostante avessimo molta voglia di condividere questo momento con le nostre rispettive famiglie, abbiamo deciso di intraprendere quest’esperienza irrinunciabile, visto che siamo entrambi appassionati delle avventure outdoor. È stata un’esperienza fisicamente e mentalmente davvero importante”
Dopo la fatica della scalata, i due sposi sono stato premiati con un “passaggio” in elicottero fino in città!
Le foto che documentano quest’impresa sono state scattate da Charleton Churchill, un fotografo californiano specializzato nelle avventure outdoor che ha dichiarato: “ho voluto mostrare l’intero percorso di questa coppia che ha deciso di celebrare il loro matrimonio in una maniera così inconsueta, attraverso il viaggio, la fatica, la gioia, il dolore e le difficoltà incontrate durante la scalata, proprio come in un qualsiasi percorso di vita in coppia”.
“Più di tutto, ho voluto mostrare il contrasto tra la maestosità di questi luoghi avvolti dalle montagne più alte del mondo e il piccolo e fragile sentimento che può essere l’amore tra due esseri umani”
E voi, avreste mai fatto un’esperienza così folle per il vostro matrimonio?
Foto Charleton Churchill / Caters News