La Spagna riapre ai turisti italiani ma con obbligo di quarantena

La Spagna riapre ai turisti italiani ma con obbligo di quarantena


È appena stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale: la Spagna cancella il divieto d’ingresso nel Paese per gli italiani. Imposto due mesi fa come misura di protezione e contenimento per l’emergenza coronavirus, vietava voli e navi provenienti dall’Italia.

Rimane però il divieto per le navi da crociera, il cui attracco nei porti spagnoli è ancora vietato indipendentemente dal paese da cui provengano.

Obbligo di quarantena per tutti

Una riapertura positiva ma parziale, dato che in Spagna è ancora in vigore l’obbligo di quarantena di 14 giorni per tutti i viaggiatori in arrivo dall’estero, almeno fino a quando il Paese sarà sotto stato d’emergenza.

Al momento la Spagna ha deciso di impedire l’ingresso anche ai residenti non abituali nel paese, come i proprietari di seconde case. Il requisito per poter entrare è quello di poter dimostrare la “residenza abituale” nel paese.

Il 25 Maggio scadranno le misure restrittive che saranno sicuramente prolungate, resta da decidere se di due settimane o di un altro mese, così da riaprire le frontiere presumibilmente per la fine di Giugno ed avere una data definitiva e certa: potrebbe essere il 24 Giugno?

Quindi anche la Spagna si muove per far ripartire il turismo, così come la Grecia che riaprirà gli ingressi dal 15 Giugno. L’Austria nel frattempo dopo aver aperto le frontiere per Germania, Liechtenstein e Svizzera, aggiunge alla lista anche Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria. Rimane il blocco per gli ingressi dall’Italia, se non per motivi di lavoro e traffico merci.

Polemiche dalla Francia che non ha apprezzato la decisione di obbligare la quarantena in Spagna per tutti i viaggiatori provenienti dall’estero, rispondendo così con la stessa misura restrittiva, imponendo la quarantena in Francia a tutti i viaggiatori provenienti dalla Spagna.


Italiani bloccati in Spagna

Per tutti gli italiani che sono ancora bloccati in Spagna, la Farnesina comunica che fino al 2 giugno il rientro in Italia di un cittadino italiano temporaneamente all’estero o di uno straniero residente in Italia è possibile solo per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza o per motivi di salute; resta in ogni caso consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. All’imbarco su aereo/nave diretti in Italia è necessario compilare questa autodichiarazione (modulo).

Per quanto riguarda i rimpatri, sono stati attivati da parte di Neos Air i seguenti voli speciali:

  • 1/05: Tenerife Sud – Roma Fiumicino – Milano Malpensa (partenza ore 11.55)
  • 22/05: Madrid – Roma Fiumicino – Milano Malpensa (partenza ore 15.00)
  • 28/05: Tenerife Sud – Roma Fiumicino – Milano Malpensa (partenza ore 11.55)
  • 30/05: Las Palmas – Roma Fiumicino – Milano Malpensa (partenza ore 11.40)
  • 01/06: Tenerife Sud – Roma Fiumicino – Milano Malpensa (partenza ore 15.25)
  • 02/06: Las Palmas – Roma Fiumicino – Milano Malpensa (partenza ore 14.10)
  • 03/06: Fuerteventura – Roma Fiumicino – Milano Malpensa (partenza ore 13.50)
  • 08/06: Tenerife Sud – Roma Fiumicino – Verona (partenza ore 15.20)
  • 09/06: Las Palmas – Roma Fiumicino – Milano Malpensa (partenza ore 14.10)
  • 15/06: Tenerife Sud – Roma Fiumicino – Milano Malpensa (partenza ore 15.25)
  • 22/06: Tenerife Sud – Roma Fiumicino – Verona (partenza ore 15.20)

info ulteriori qui

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.