Tragedia sfiorata in fase d’atterraggio. Il pilota perde il controllo dell’aereo dopo che il suo arto artificiale si è staccato. E’ riuscito a portare l’aereo in salvo anche con un solo braccio, merito della sua bravura ed esperienza.
E’ accaduto qualche mese fa (12 Febbraio) ma solo pochi giorni la notizia è divenuta di dominio pubblico grazie all’ AAIB (Air Accidents Investigation Branch) che in una relazione di servizio sul fatto accaduto ha rilevato i dettagli.
[sc:adsense]
Il pilota è un 46enne britannico in forza alla Flybe. In fase d’atterraggio su Belfast succede l’imprevisto ma grazie alla sua abilità è riuscito a scongiurare la tragedia portando in salvo i 47 passeggeri presenti sul velivolo con un atterraggio senza nessun problema. Secondo il rapporto il pilota poco prima dell’atterraggio ha disconnesso il pilota automatico, procedendo lui manualmente. Da qui, con condizioni meteo difficili, una brusca manovra e un movimento sconnesso per l’atterraggio che ha causato il distaccamento della protesi dal resto del corpo. L’aereo era già in discesa ed era troppo tardi per chiedere l’intervento del copilota, così ha fatto tutto da solo, con il braccio destro. L’impatto non è stato dei più leggeri ma un plauso speciale va all’abilità e al sangue freddo di questo pilota che, a parte la tanta paura, con questo incidente del quale è stato vittima, non ha causato danni o feriti.