Si finge pilota e vola gratis nella cabina di comando

Denunciato un 32 enne torinese. Nella sua abitazione trovate divise e tesserini di riconoscimento falsi

Di Daniela Lanni (AGB) – La Stampa

 [sc:adsense]

Si è finto dipendente di una compagnia aerea e con un nome falso, una divisa e un tesserino che era riuscito a procurarsi, è riuscito, almeno in un’occasione, a volare in cabina come terzo pilota. Il tutto naturalmente senza pagare il biglietto.  

zanox Partner promuovono Partner

I carabinieri della Compagnia Torino Mirafiori hanno denunciato un 32 enne torinese per attentato alla sicurezza dei trasporti aerei, sostituzione di persona e usurpazione di titolo. “Le indagini – spiega il Capitano Filippo Vanni – sono partite a gennaio scorso a seguito di alcune segnalazioni da parte di viaggiatori e personale dell’aeroporto di Torino Caselle, che hanno notato l’atteggiamento sospetto di un giovane pilota che portava sull’uniforme i gradi da capitano, circostanza decisamente inusuale considerata l’età dell’uomo”.

Così sono partiti i pedinamenti fino all’identificazione della falsa identità del sedicente pilota, che su Facebook si era creato un profilo con lo pseudonimo di Andrea Scirlo, un cognome non casuale, dato che il termine “scirlo” in linguaggio tecnico indica proprio la pista di atterraggio.

Nella sua abitazione gli investigatori hanno sequestrato un permesso di parcheggio per operatori aeroportuali di Torino, due volumi per la formazione dei piloti di aerei di linea, due curricula vitae formato europeo coi dati falsi dell’indagato, due tesserini di riconoscimento della compagnia di linea straniera con cui è riuscito a viaggiare. In suo possesso anche una camicia bianca con spalline e gradi tubulari da pilota di aeronautica civile, una giacca doppiopetto nera con gradi da pilota di aeronautica civile cuciti sui polsi e brevetto di pilota cucito sul petto.

 I carabinieri hanno accertato che almeno in un’occasione l’uomo, che era già noto alle forze dell’ordine per altre truffe, è riuscito a volare sulla tratta Torino-Monaco in cabina di pilotaggio. Intanto proseguono le indagini per accertare l’esistenza di episodi analoghi.

 

[sc:adsense]

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.