Le isole Seychelles bloccano le crociere: stop fino al 2022
Le Isole Seychelles si preparano a dire stop alle crociere fino al 2022. Il paradiso tropicale con isole tra le più belle al mondo ha chiuso il suo porto ai crocieristi fino alla fine dell’anno prossimo, per evitare il rischio di una seconda ondata di contagi.
Ad annunciarlo, al Seychelles Nations il ministro del Turismo, Didier Dogley: “Bandiremo gli attracchi a Port Victoria”.
Un piano salva-turismo per le Seychelles
Le Seychelles sono state toccate in modo lieve dalla pandemia: si contano solo undici casi positivi, senza nessun decesso.
Il Governo locale si è mosso per venire in aiuto alle attività rimaste bloccate dopo il “lockdown” mondiale e ha elaborato un piano di intervento per sostenere il turismo, fortemente penalizzato dalla paralisi dei flussi internazionali.
Tra le misure, l’alleggerimento degli oneri finanziari per le imprese, garanzia salariale, prestiti agevolati e differimenti fiscali.
Itinerari stravolti
Le navi da crociera, vista la gestione di alcuni casi ad inizio pandemia, sono viste come potenziali vettori di nuovi contagi e quindi da qui la decisione.
È anche vero che queste isole non sono una tappa particolarmente battuta dalle crociere nell’Oceano Indiano: nel corso della stagione si fermano a Victoria una cinquantina di navi, un numero contenuto in confronto ad altre destinazioni.
Ecco perchè gli incassi che garantirebbero alle attività locali non valgono il rischio di un ritorno del virus, che potrebbe annullare completamente il turismo delle isole.
Una decisione che potrebbe stravolgere gli itinerari di diverse compagnie: Aida, Oceania Cruises, Ponant Yacht Cruises, Phoenix Reisen, Msc Crociere, Costa Crociere, Norwegian Cruise Line tra le principali, ora pronte a cancellare le isole dai loro programmi fino a nuovi ordini.
Riprendono i voli internazionali
I voli internazionali invece riprenderanno da Giugno, attuando rigidi controlli sui viaggiatori in arrivo. Non ci si aspetta che il turismo possa ripartire subito a pieno ritmo, ma c’è più ottimismo per Luglio e Agosto, sperando di tornare a pieno regime nel 2021.