La California è uno degli stati più belli in America, sfondo di molti dei grandi film di Sergio Leone ambientati nel Far West, tra i sentieri tortuosi delle sue bellissime montagne. Ma la California è anche tanto altro: Los Angeles, le spiagge di Santa Monica, lo Yosemite e San Francisco.
Facciamo un piccolo tour tra le bellezze di questa splendida terra!
Per chi volesse godersi il meglio del Far West, esistono molte agenzie che organizzano viaggi in America, come ad esempio xploreamerica.it, che dà la possibilità di gite di una settimana o più con diversi itinerari in giro per lo Stato, partendo all’avventura inseguendo il cosiddetto “California dreaming”.

Il nostro viaggio può iniziare da Los Angeles, città famosa soprattutto per Hollywood e i suoi giganteschi studios, con la celebre Hollywood Boulevard che include la Walk of Fame e le strade circostanti come Mulholland Drive resa celebre da David Lynch, oppure Sunset Boulevard. Los Angeles ospita anche Disneyland, perfetto per chi viaggia con i bambini al seguito. Ma questa splendida città non è solo la capitale del cinema e del divertimento: per chi volesse includere la parte culturale c’è sempre il Getty Center, museo progettato dal famoso architetto Richard Meier che esibisce alcuni capolavori di artisti europei, tra cui Tiziano e Van Gogh, a partire dal Rinascimento fino ad arrivare all’Ottocento.

Per avere un po’ di relax dopo la gita in città si può scegliere di prendere il sole sulla spiaggia di Santa Monica, il cui molo è tra le altre cose il punto di arrivo della celebre Route 66. Per la sera, si può fare un giro tra le stelle all’osservatorio Griffith, che ospita ogni anno oltre un milione di visitatori e un bellissimo e suggestivo planetario.
Chi preferisse invece un tour fuori città, può optare per il percorso che porta da Los Angeles a San Francisco, passando per Santa Barbara e Morro Bay. La strada del Big Sur, resa famosa dal romanzo di Jack Kerouac, si inerpica tortuosa su tornanti con vista sull’oceano, fino ad arrivare alla baia di San Francisco, dove si potranno ammirare il Golden Gate, il Fisherman’s Wharf e tante altre bellezze. Un giro a Chinatown è assolutamente un’esperienza da fare, perdendosi tra i mille colori di questo splendido quartiere.
Da San Francisco non si può non passare attraverso la Yosemite Valley e il suo parco immenso, fatto di cascate altissime, montagne dalle forme suggestive e boschi di sequoie, come il Mariposa Groove, che vi lasceranno a bocca aperta.
Dopo le foreste, il paesaggio cambia ancora e ci si ritrova al confine con il Nevada in una delle aree più aride dell’America: la Death Valley e i suoi 200 chilometri di deserto, uno spettacolo dal sapore post-apocalittico. Ma non preoccupatevi, finito il deserto è poca la strada che porta alla città delle luci, dall’altro lato del confine, in Nevada: Las Vegas. Una notte di follia nella città del peccato e la sua The Strip è un must del viaggio di scoperta del meraviglioso Far West.
Pronti a partire?