Scopri Positano: 5 Hotel imperdibili nel Centro Storico per un soggiorno da sogno

Dove dormire a Positano

Positano è una delle perle della Costiera Amalfitana, conosciuta per le sue case colorate, le spiagge incantevoli e le stradine tortuose. Se stai pianificando una vacanza in questa città meravigliosa e ti chiedi “dove dormire a Positano”, sei nel posto giusto.

In questo articolo, ti sveleremo i 5 hotel consigliati nel centro storico, considerando un ottimo rapporto qualità/prezzo e senza includere alloggi troppo dispendiosi o di lusso a 5 stelle.


Albergo Miramare

Situato nel cuore di Positano

L’Albergo Miramare è un hotel a conduzione familiare situato nel cuore di Positano. Questo alloggio offre camere confortevoli, alcune delle quali con balcone vista mare, e un terrazzo panoramico dove gustare la colazione al mattino. La posizione centrale permette di raggiungere facilmente la spiaggia, i negozi e i ristoranti.

Clicca qui per foto, prezzi e disponibilità

Ristoranti e attrazioni vicine

Nei pressi dell’hotel si trovano numerosi ristoranti di qualità come La Pergola, specializzato in piatti di pesce, e Da Vincenzo, famoso per la sua pizza. A pochi passi, si può visitare la Chiesa di Santa Maria Assunta e il Museo Archeologico Romano.


Villa La Tartana

Un’oasi di tranquillità nel centro storico

La Villa La Tartana è un piccolo e accogliente hotel situato nel centro storico di Positano. Le camere sono arredate con gusto e dispongono di tutti i comfort necessari per un soggiorno piacevole. La struttura vanta un giardino rigoglioso e un terrazzo con vista sul mare, ideale per rilassarsi dopo una giornata di visite turistiche.

Clicca qui per foto, prezzi e disponibilità

Ristoranti e attrazioni vicine

A pochi passi dalla Villa La Tartana, si possono trovare ottimi ristoranti come Il Capitano, che offre una vista panoramica sulla città, e Caffè Positano, conosciuto per i suoi piatti tradizionali. Nei dintorni, è possibile visitare il Sentiero degli Dei, una delle escursioni più suggestive della Costiera Amalfitana.


Hotel Pupetto

A due passi dalla spiaggia di Fornillo

L’Hotel Pupetto è situato a pochi metri dalla suggestiva spiaggia di Fornillo. Le camere sono confortevoli e ben arredate, e alcune offrono una vista spettacolare sul mare. L’hotel dispone di un ristorante e di una terrazza dove gustare la colazione o un drink al tramonto.

Clicca qui per foto, prezzi e disponibilità

Ristoranti e attrazioni vicine

Nei dintorni dell’hotel, si possono trovare ristoranti come Lo Guarracino, famoso per i suoi piatti a base di pesce, e Il Fornillo, che offre una selezione di pizze e antipasti tipici. A pochi passi, si trova la Torre di Fornillo, un’antica torre di avvistamento che vale la pena visitare.


Pensione Casa Guadagno

Atmosfera familiare nel centro di Positano

La Pensione Casa Guadagno è un’altra opzione eccellente per chi cerca un alloggio nel centro di Positano. Questa pensione a conduzione familiare offre camere confortevoli e ben arredate, alcune con vista sul mare. Il personale è sempre disponibile e pronto a soddisfare le esigenze degli ospiti.

Clicca qui per foto, prezzi e disponibilità

Ristoranti e attrazioni vicine

Nelle vicinanze della pensione, si possono trovare ristoranti come La Tagliata, conosciuto per le sue specialità di carne, e Ristorante Next2, che offre un’esperienza culinaria moderna e raffinata. A breve distanza, è possibile raggiungere la Grotta dello Smeraldo e le numerose botteghe d’arte e moda.


Hotel Savoia

Tradizione e comodità nel cuore di Positano

L’Hotel Savoia è un albergo storico situato nel cuore di Positano, a pochi passi dalla spiaggia e dai principali luoghi d’interesse. Le camere sono accoglienti e arredate con cura, e alcune offrono una vista panoramica sulla città e sul mare. L’hotel vanta un’ampia terrazza dove gli ospiti possono rilassarsi e godere del panorama.

Clicca qui per foto, prezzi e disponibilità

Ristoranti e attrazioni vicine

Nei pressi dell’hotel, si trovano diversi ristoranti di qualità come Chez Black, che offre piatti tipici della Costiera Amalfitana, e Ristorante La Cambusa, con una selezione di piatti di pesce fresco. Da qui, è facile raggiungere la Spiaggia Grande e il centro storico con i suoi negozi e gallerie d’arte.


Cosa fare e cosa vedere a Positano e nelle città vicine

Escursioni e attività a Positano

Positano offre una vasta gamma di attività per i visitatori. Tra le più popolari, ci sono:

  • Passeggiate lungo le pittoresche stradine del centro storico e shopping nelle numerose botteghe artigiane e negozi di moda.
  • Relax sulle spiagge di Positano, come la Spiaggia Grande e la Spiaggia di Fornillo.
  • Escursioni lungo il celebre Sentiero degli Dei, un percorso panoramico tra gli ulivi e i terrazzamenti della Costiera Amalfitana.
  • Visite guidate alla Grotta dello Smeraldo, una grotta marina con spettacolari giochi di luce.
  • Corsi di cucina per imparare a preparare piatti tipici della tradizione culinaria locale.

Amalfi e Ravello

A breve distanza da Positano, si trovano le incantevoli città di Amalfi e Ravello. Amalfi è famosa per il suo Duomo dedicato a Sant’Andrea e per il Museo della Carta, che celebra l’antica tradizione della produzione della carta in questa zona. Ravello, invece, è conosciuta per le sue splendide ville, Villa Rufolo e Villa Cimbrone, entrambe con giardini panoramici e vista mozzafiato sulla costiera.

Amalfi

Praiano e la Grotta di Africana

Praiano è un altro affascinante paese della Costiera Amalfitana, situato tra Positano e Amalfi. Qui, si può visitare la Chiesa di San Gennaro e godere di una vista panoramica sul mare dalla terrazza del belvedere. Inoltre, è possibile organizzare un’escursione in barca alla vicina Grotta di Africana, una grotta marina nascosta tra le scogliere, famosa per le sue acque cristalline e l’atmosfera magica.

Capri e Ischia

Le isole di Capri e Ischia sono due delle mete più popolari per una gita in barca dalla Costiera Amalfitana. Capri è famosa per la Grotta Azzurra, i Faraglioni e i suoi negozi di lusso, mentre Ischia è conosciuta per le sue sorgenti termali e le spiagge di sabbia vulcanica.

Leggi il nostro articolo sui 5 hotel di Capri con vista panoramica più bella.

Il Parco Nazionale del Vesuvio e Pompei

Un’escursione al Parco Nazionale del Vesuvio offre la possibilità di esplorare il famoso vulcano che domina il Golfo di Napoli e di ammirare panorami mozzafiato sulla città e sulla costiera. Non lontano dal Vesuvio, si trova la città di Pompei, dove è possibile visitare gli scavi archeologici e scoprire la storia dell’antica città romana sepolta dall’eruzione del 79 d.C.

Questi sono solo alcuni dei luoghi imperdibili e delle attività che Positano e le città vicine hanno da offrire. Esplorare la Costiera Amalfitana sarà un’esperienza indimenticabile per gli amanti della cultura, della natura e della gastronomia.

Sorrento e la Penisola Sorrentina

Sorrento, situata all’inizio della Costiera Amalfitana, è un’incantevole città conosciuta per i suoi panorami mozzafiato sul Golfo di Napoli e per il suo centro storico pittoresco. Passeggia lungo Corso Italia e Via San Cesareo, esplora i negozi di artigianato locale e assaggia il famoso limoncello. Non perderti la Cattedrale di Sorrento e il Chiostro di San Francesco. Da Sorrento, è possibile visitare altre località della Penisola Sorrentina, come Massa Lubrense e le spiagge di Marina del Cantone.

Leggi anche i nostri consigli su dove dormire a Sorrento e gli hotel consigliati.

La Costiera Cilentana

A sud della Costiera Amalfitana, si estende la Costiera Cilentana, un’area meno conosciuta ma altrettanto affascinante. Tra le località da visitare, ci sono Agropoli, con il suo centro storico e il castello, e Palinuro, famosa per le sue spiagge e le grotte marine. Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano offre inoltre numerose opportunità per escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo, alla scoperta di paesaggi naturali e borghi storici.

Ercolano e Oplontis

Un’altra interessante escursione culturale può essere la visita agli scavi archeologici di Ercolano e Oplontis. Ercolano, come Pompei, fu sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., e offre un’emozionante panoramica della vita quotidiana nell’antica Roma. Oplontis, invece, è famosa per la Villa di Poppea, una straordinaria dimora romana con affreschi ben conservati e un’architettura imponente.

Con così tante opzioni tra cui scegliere, il tuo soggiorno a Positano e nelle città vicine sarà ricco di avventure ed esperienze uniche. Ogni giorno potrai scoprire nuovi luoghi e assaporare la cultura, la storia e la bellezza della Costiera Amalfitana e delle aree circostanti.

Se stai cercando “dove dormire a Positano”, questi 5 hotel consigliati nel centro storico offrono un ottimo rapporto qualità/prezzo e una posizione ideale per esplorare la città e i suoi dintorni.

Con la loro atmosfera accogliente e le splendide viste sul mare, non vedrai l’ora di tornare alla tua sistemazione dopo una giornata di visite turistiche.

Buon viaggio!

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.