"Ryanair non deve pagare tasse in Italia": Tribunale assolve la compagnia

Dopo 10 anni arriva la sentenza: “Ryanair non deve pagare nessuna multa e non ha mai evaso le tasse italiane”

Ryanairuniformscut_3426633b

Il personale Ryanair che lavora su aeromobili registrati in Irlanda è quindi correttamente assunto e assicurato socialmente in Irlanda. E’ questo quello che dice il Tribunale di Bergamo. L’Inps aveva richiesto alla compagnia low cost di versare i 9,4 milioni di euro che mancherebbero e che riguarderebbero contributi sociali relativi al periodo dal 2006 al 2010.

[sc:adsense]

Gli impiegati Ryanair erano stati dichiarati “impiegati fantasma” dal Sult, uno dei sindacati del trasporto aereo che aveva scatenato la bufera citando anche Enac. I lavoratori non risultavano nè per l’Inps nè per l’Inail nè per l’Irpef. La compagnia irlandese però si era sempre difesa dichiarando che le tasse venivano già pagate nel Paese d’origine (Irlanda). Gli impiegati, nonostante operassero in Italia, erano assunti con contratti irlandesi con tasse molto più basse. Il sistema di tassazione irlandese infatti è tra i più bassi d’Europa e la compagnia in questa maniera riusciva a risparmiare milioni di euro ogni anno.

0_0_460_http-__offlinehbpl.hbpl_.co_.uk_News_ORP_68393584-FC94-96EE-D9084101530D8954

“Ryanair è una compagnia aerea registrata in Irlanda e i nostri piloti ed equipaggi lavorano su aeromobili registrati in Irlanda, definiti come territorio irlandese secondo la regolamentazione dei lavoratori del trasporto dell’UE” ha dichiarato il portavoce di Ryanair Robin Kiely.

 

[sc:adsense]

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.