Come richiedere l’ESTA, l’autorizzazione al viaggio per gli USA

ESTA, l’autorizzazione al viaggio per gli USA

 

Hai pensato mille volte di prendere e fare un viaggio negli Stati Uniti? Se sì, dovrai sicuramente preoccuparti di quali documenti siano necessari. Tutti coloro che vogliono fare un viaggio negli USA dovranno presentare un’autorizzazione al viaggio: l’ESTA.

 

 

Che cos’è l’ESTA?

 

L’ESTA è un’autorizzazione al viaggio da richiedere online sul sito del Governo degli Stati Uniti. La procedura da seguire è piuttosto semplice e veloce, basta compilare un modulo che solitamente richiede una ventina di minuti.

 

Grazie a questa autorizzazione è possibile entrare negli Stati Uniti senza dover richiedere un visto, procedura molto più lunga e complicata.  Fate però molta attenzione allo scopo del vostro viaggio.

L’ESTA consente di entrare negli USA solamente se lo scopo del viaggio è turismo o affari. Se pensi di andare negli Stati Uniti per lavorare o cercare lavoro è necessario richiedere un visto apposito, altrimenti rischierai di fare la fine di quei poveri ragazzi arrestati in aeroporto.

Con l’autorizzazione ESTA è consentito restare nel Paese al massimo 90 giorni, però dovrai dimostrare agli agenti di sicurezza di confine di rispettare lo scopo che hai dichiarato per tutta la durata della permanenza nel Paese.

 

Se hai in programma di richiedere l’ESTA ricorda di avere il passaporto sottomano, in quanto una parte del modulo comprende domande sullo stesso. È necessario essere in possesso del passaporto elettronico, l’unico attualmente accettato per l’ESTA. È rilasciato in Italia dal 2006 e si riconosce per il logo nella parte bassa della copertina e per il microchip che possiede al suo interno.

Inoltre per poter richiedere l’ESTA è necessario avere la cittadinanza di uno dei paesi che aderiscono al Visa Waiver Program, il programma di viaggio senza visto, tra cui rientra anche l’Italia (Andorra, Australia, Austria, Belgio, Brunei, Cile, Corea del Sud, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Islanda, Irlanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia Nuova Zelanda, Principato di Monaco, Paesi Bassi, Portogallo, Repubblica Ceca, San Marino, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria).

Anche per i minori e per i bambini è richiesto di rispettare le stesse regole che valgono per gli adulti, quindi se avrete intenzione di viaggiare con bambini sappiate che anche a loro saranno richiesti passaporto personale e autorizzazione ESTA.

 

Un’autorizzazione al viaggio costa 14 dollari, da pagare con carta di credito o PayPal dopo aver compilato il modulo online. È garantita una risposta entro 72 ore, anche se solitamente bastano pochi minuti per ottenerla. Ti consiglio quindi di richiedere l’ESTA almeno 72 ore prima di partire.
Una volta ottenuta non è necessario stamparla e portarla con sé, ma è fortemente consigliato per superare più facilmente i controlli degli agenti di sicurezza di confine.

Se l’approvazione viene negata sarà necessario richiedere un visto presso un Consolato o un’Ambasciata.

 

L’ESTA ha una validità di due anni, durante i quali potrai utilizzare l’autorizzazione più volte, sempre rispettando il limite dei 90 giorni per ogni singolo viaggio.

 

Tutti coloro che arrivano in un aeroporto statunitense devono presentare i relativi documenti agli agenti di sicurezza, e devono dimostrare che ciò che hanno dichiarato durante la richiesta dell’autorizzazione è veritiero. In caso contrario, non sarà possibile entrare nel Paese.

 

Per maggiori informazioni potete visitare il sito: https://www.estastatiuniti.org/.

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.