Reykjavik spegne le luci della città per ammirare l'Aurora Boreale

Il Concilio della Città islandese di Reykjavik, nella giornata di ieri ha deciso di spegnere le luci della città dalle 22 alle 23, per ridurre l’inquinamento luminoso e godersi meglio le luci delle Northern Lights: l’Aurora Boreale.

L’invito si è esteso a tutti i cittadini, chiedendogli di spegnere le luci anche all’interno delle loro case.

Sono stati informati di questa iniziativa anche le autorità come Polizia, Vigili del Fuoco e la Società elettrica Reykjavik Energy. È stato emesso inoltre consigliato di ridurre la velocità alla guida e di procedere con particolare prudenza in quelle ore a causa dell’assenza di segnaletica luminosa per le strade.

E lo spettacolo è stato a dir poco emozionante. Guardate per credere!

[sc:adsense]

Ph Credits: Alamy, grayline.is, Martin Bureau/AFP/Getty Images, 

 

▶︎ DA INSTAGRAM [segui @mondoaeroporto]

[sc:adsense]

 

 

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.