Quali sono le livree più belle del 2014?

..ce lo dice TheDesignAir!

Nel 2013 la classifica sanciva la vittoria di Fiji Airways, precendendo Hawaiian e O’Hana. Un predominio AmericOceanico che veniva messo in discussione dalle pretendenti asiatiche come Thai e Asiana, tra le altre.

Ma quest’anno? Nella classifica ci sono delle new entry, dei cambi di graduatoria e delle conferme. Cosa porta alcune compagnie a cambiare livrea e design ogni anno? Probabilmente scelte pubblicitarie, per attirare l’attenzione del cliente, per ringiovanire la linea della compagnia e renderla più accattivante.

Scopriamo la classifica!

[sc:adsense]

10. La prima new entry del 2014 è rappresentata da Nok Air, che fa il suo esordio in 10ma posizione.

nokair

La compagnia low cost thailandese rompe gli schemi delle rigide livree delle altre compagnie attirando l’attenzione con un becco prorompente che la fa da padrona sia sulla coda che sul muso dell’aeromobile. Come mai un becco? Beh, “nok” in thailandese significa “uccello!”


9.
Perde ben cinque posizioni rispetto all’anno scorso e si piazza nona l’Asiana Airlines

asianaa380

8. Altra new entry con il botto: diamo il benvenuto ad Air Seychelles

airseychelles
Un design semplice, colorato e moderno: sulla coda sono riportati con uno stile più moderno elementi caratteristici della cultura nazionale, dimostrando così di essere un marchio eccellente e culturalmente sensibile.

7. Sempre presente tra i primi 10: Thai Airways

Thai747

6. L’unica europea in classifica: Swiss

05swiss

Il logo è, in sostanza, la bandiera nazionale e nessuna scelta potrebbe essere migliore per un vettore nazionale. Cio’ che viene messo in risalto è il mantenimento del loro aereo bianco incontaminato, elegante e pulito. Ben fatto svizzero! Design semplice e moderno.

A parimerito con Swiss, abbiamo Air Tahiti Nui, con una livrea che incapsula le meraviglie naturali delle isole del Pacifico.

Air-Tahiti-Nui-Airbus-A340-over-Bora-Bora

5. Rimane costante la giapponese Starflyer, stessa identica posizione dell’anno scorso.

Screen shot 2013-05-07 at 19.08.25

Il look monocromatico è elegante e molto raffinato e mentre alcuni vettori hanno evitato la scelta della vernice nera sulla fusoliera per evitare il probabile riscaldamento della cabina, la Starfly ha invertito felicemente la rotta.

4. Dalle nevi spunta un’altra new entry: Air Inuit

MAC-1

Starete pensando “chi?” e non ne avete tutti i torti ma questo flash arancione brillante accostato all’acceso bianco del Canada è puramente geniale.

3. Rimane stabile sul podio la particolare O’hana by Hawaiian

ohana

Impossibile non innamorarsi di questa livrea. La compagnia aerea ha investito nel suo patrimonio culturale, per creare un design davvero ispirato e completo.

2. Perde la vetta ma è sempre sul podio la Fiji Airways

FJ_EXTERIOR_01

E succede di nuovo. Ancora una volta, 4 vettori del Pacifico entrano nella Top 10 delle livree di quest’anno. Per laFiji, una storia simile a quella della O’hana; una livrea creata utilizzando i modelli tribali del Pacifico con gli emblemi nazionali che mostrano un’immagine culturale orgogliosa che volerà fino agli aeroporti di Sydney, Auckland, Hong Kong e Los Angeles.

1. La vincitrice del 2014: Hawaiian Airways

hawaiian

Per il terzo anno consecutivo tra le prime tre, quest’anno è riuscita finalmente ad arrivare in vetta tra le livree più eleganti e più belle delle compagnie aeree di tutto il mondo. L’aggiunta di Pualani (approssimativamente tradotto, Fiore celestiale) sulla coda ha davvero dato un’immagine storica e culturalmente connessa. I giudici hanno celebrato l’uso del colore, il design e l’equilibrio e l’uso del motivo a foglia ed i brillanti colori viola e hanno trasmesso uno stile esotico e moderno.

[sc:adsense]

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.