Infuria la polemica a seguito della decisione della pizzeria L’Ottavo Nano di Brescia di intimare ai ‘recensori’ di TripAdvisor di non farsi più vedere, a cui si è aggiunta una denuncia per “violenza psicologica”.
fonte: [BresciaToday]
[sc:adsense]
Aveva cominciato la sua offensiva quando era ancora autunno, ponendo all’ingresso della sua pizzeria (L’Ottavo Nano di Brescia) un cartello che non lascia spazio a molte interpretazioni: “Vietato l’ingresso agli utenti di TripAdvisor”.
Il social network dedicato a recensioni e commenti di ristoranti e alberghi tra i più famosi del pianeta sarebbe infatti la causa scatenante di malumori diffusi tra i ristoratori non solo bresciani, e Francesco Giordano de L’Ottavo Nano sarebbe proprio uno di questi.
Troppo maleducati, aveva raccontato dei ‘recensori’, quelli che “senza sapere nulla di piatti o di cucina si permettono di sentenziare”. Una polemica mai sopita, e già anni fa causò l’attacco su più fronti da parte dei Consorzi di ristoratori o albergatori italiani.
La richiesta che arriva da Brescia è semplice: la tracciabilità di chi commenta, non il solito nickname senza né arte né parte ma una sorta di PEC, di mail certificata. Oltre a questo anche il sospetto dei furbetti: quelli che, spiega ancora Giordano, un po’ come su Facebook comprano (e pagano) interi pacchetti di “buone recensioni”.
Ma non basta un cartello all’ingresso, per fortuna o purtroppo. Perché proprio su TripAdvisor le recensioni, buone o cattive che siano, continuano imperterrite. E l’ultima, guarda un po’, è di soli due giorni fa.
“Siamo qui per lavorare bene – racconta invece Giordano – e non per subire le frustrazioni degli utenti del portale. Per tanto siete pregati di sfogare la vostra rabbia interiore e il vostro malessere altrove”. Il ristoratore bresciano ha poi deciso di proseguire per vie legali, presentando una denuncia non troppo ‘social’, per “violenza psicologica”. E sembra che voglia puntare a una class action.
[sc:adsense]
Leave a Reply
View Comments