Pitone di oltre tre metri su un aereo Qantas: video e foto

Un passeggero a bordo di un volo della compagnia Qantas diretto da Cairns (in Australia) a Port Moresby (in Papua Nuova Guinea), ha dapprima sgranato gli occhi. Poi ha preso in mano il suo smarthone e ha scattato delle foto – incredibili – di quella stranissima cosa vista dal finestrino in volo. Sull’ala del Bombadier 400 c’era qualcosa che penzolava: un pitone ametista di oltre tre metri.

IL PITONE IN VOLO – «Non c’era panico a bordo», ha spiegato Robert Weber, il passeggero che giovedì mattina ha scattato alcune immagini del rettile attorcigliato intorno all’ala dell’aereo. A quanto sembra, la notte prima del decollo il serpente avrebbe trovato la sua strada sull’apparecchio cercando rifugio proprio vicino all’ala; colpa dell’alta quota, delle temperature gelide e del forte vento non è però riuscito a sopravvivere a quel volo. «Una volta atterrati si stava ancora muovendo», ha aggiunto Weber. In realtà nessuno sa spiegare come il pitone sia arrivato fino a lì. In ogni caso, ci tiene a sottolineare la compagnia di bandiera dell’Australia, si tratta del primo incidente di questo tipo. Nessun pericolo per i 40 passaggeri a bordo; durante tutto il viaggio hanno guardato dai loro finestrini, non per vedere il panorama sottostante ma per vedere il (tragico) destino di quel pitone ametista, il più grande serpente australiano che può raggiungere anche gli 8,5 metri di lunghezza.

[sc:adsense]

Corriere.it

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.