Non è vero che il Giappone pagherà metà delle tue vacanze
Ad Aprile, solo 2900 stranieri hanno visitato il Sol Levante. Questo dato non scendeva sotto i 10.000 dal 1964. Pensare che nell’intero 2019 invece i turisti arrivati in Giappone sono stati 32 milioni.
Vacanze in Giappone: i dettagli
- l’idea dovrebbe riguardare soltanto i viaggiatori giapponesi che viaggeranno all’interno del Paese
- l’offerta varrà soltanto se si ordinerà un pacchetto turistico da un’agenzia giapponese
- il bonus vacanza non sarà richiedibile per i viaggiatori “fai da te” che organizzeranno il viaggio senza l’intermediazione di un’agenzia
- è probabile che all’interno del bonus vacanza verranno inseriti una notte gratis ogni tre di permanenza e biglietti gratuiti per musei e siti archeologici
- nella proposta si sta valutando la possibilità di rimborsare anche parte dei biglietti aerei utilizzati per spostamenti all’interno del Giappone

Non è la prima volta che la Japan Tourism Agency e Jnto, l’Ente Nazionale del Turismo Giapponese, studiano delle soluzioni per spingere il turismo interno.
Qualche mese fa, in collaborazione con Japan Airlines, era stata lanciata un’iniziativa in occasione di Tokyo 2020, con l’obiettivo ben preciso di portare i turisti nei luoghi meno conosciuti del Paese, mettendo in palio 50.000 biglietti aerei omaggio per i voli interni.
La notizia ufficiale sarà comunque pubblicata a giorni sul sito dell’agenzia giapponese del turismo e sarà il primo passo per l’ennesima rinascita di uno dei Paesi più belli del mondo.
5 libri da leggere per chi ama il Giappone
Ecco perché il mese migliore per andare in Giappone è Aprile!