Tre giorni a Bangkok bastano per vedere tutto? Ecco la mia esperienza, con una piccola guida su tutto quello che c’è da vedere in 3 giorni a Bangkok e le cose da fare se hai poco tempo a disposizione per visitare la capitale della Thailandia.
Un riassunto dei miei 3 giorni a Bangkok?
Prima di parlarvi del viaggio di 3 giorni a Bangkok e di tutte le cose da vedere assolutamente ecco una sintesi del mio soggiorno nella più grande città della Thailandia.
Un’umidità assurda, lo street food contrapposto agli aperitivi a 200 metri d’altezza, il Buddha sdraiato e io a piedi scalzi, i taxi che ti vogliono portare a fare bum-bum o a vedere il ping-pong show (cose da extraterrestri), Kao San Road identica a Petaling Street di Kuala Lumpur (no?), incontrare persone speciali che conoscevi soltanto grazie al web, rischiare la vita sul tuk tuk, aria condizionata a 2000, le mani giunte e il capo chinato, il non sapere mai dire di “no”, un sorriso sempre per tutti, il caos e i colori, il cibo piccante e rhum-soda&sprite.
Questo è tutto. E mia cara Thailandia, mi stai piacendo un sacco.
ARRIVO A BANGKOK!
Arrivato a Bangkok alle 12,35 volo in hotel e subito operativo. Corsa al Wat Pho dove giace il Buddha sdraiato, aperto fino alle 17,30
Sembra una cartolina ma (per fortuna dei miei occhi) non lo è: il tramonto su Bangkok mentre passeggio per il Wat Pho.
La sera poi la buonanotte arriva da una Bangkok altissima, dai 250 metri della Sky Tower, Lebua, Sirocco o come volete chiamarla voi, famosa per il film Hangover 2 e per la sua vista mozzafiato.
La prima mezza giornata Thai si è conclusa! Il giorno dopo si parte alla scoperta della cittadina di Ayutthaya e della spiritualità dei suoi templi, dei simboli religiosi e delle rovine della città.
Cosa vedere in 3 giorni a Bangkok: 1° giorno

La gita ad Ayutthaya puoi farla in giornata, muovendoti con taxi (meglio se siete più persone) e sennò con bus o treni se volete spendere un pochino meno. Ci troviamo ad un’ora e mezza da Bangkok.
Arriva la sera e altra vista mozzafiato (che ho preferito rispetto al troppo snob Sirocco, ad esempio ti proibiscono di fare foto dalla scalinata verso il terrazzo, cosa che.. pssssst.. ho fatto!): eccomi al Vertigo Moon Bar, molto più vivibile e, a mio avviso, con una vista panoramica migliore sulla città.
3 giorni a Bangkok – 2° giorno: cosa fare
Il Day 2 la mia curiosità si sposta su due posti caratteristici, abbastanza vicini tra loro e ad un’oretta di taxi dalla city: il mercato galleggiante (floating market) e il Train Market di Maeklong. Il mercato galleggiante non mi ha lasciato molto impressionato, diventando ormai davvero troppo turistico. Il Maeklong è invece un mercato costruito sui binari di un treno. Quest’ultimo passa tre volte al giorno e al suo passaggio, il mercato sparisce momentaneamente per poi ricomparire cinque minuti dopo. La merce non viene sfiorata perché il treno passa qualche centimetro sopra le esposizioni della mercanzia.
Qualche piccolo aneddoto di questa piccola esperienza Thai in poco più di 48 ore.
Chiediamo al tassista di portarci ad Ayutthaya, luogo simbolo della cultura thailandese, e ci dice “Non sono mai stato, di solito i turisti mi chiedono di portarli a fare bum bum!”.
Prenotiamo un volo interno e l’agenzia si chiama “Coco Travel”, chiedo il motivo di questo nome e una ragazza risponde: “Ero innamorata di un calciatore italiano: Francesco Coco” (che io, a dire il vero, mi ero quasi dimenticato). Tra le altre cose i thai ci stanno cercando di vendere in tutti i modi dei “suits”, ovvero dei completi eleganti. Ma siamo davvero vestiti così male?
Ah comunque, se proprio volete saperlo, le cavallette non sono neanche così male!
3 giorni a Bangkok – 3° giorno: visita ai templi di Bangkok
Programma: mattino Palazzo Reale e Wat Arun, pomeriggio aeroporto. Si parte, nuovo biglietto, nuova destinazione!
Eccomi nell’ex residenza del Re della Thailandia!
E questa è una piccola, piccolissima parte di quello che vedrete all’interno del King Palace.
…e poi Wat Arun: il posto che probabilmente mi è piaciuto di più fino ad ora! E quant’è ripido?
3 giorni a Bangkok intensissimi: fine
In definitiva, organizzare una visita di 3 giorni a Bangkok è possibile!
Mi è piaciuto tantissimo il Wat Arun, il Wat Pho e il Train Market. Particolare il mercato galleggiante, ma non mi ha entusiasmato, mi è dispiaciuto aver vissuto poco Ayutthaya. Brillantissima l’immensa residenza del Re. Mi sta affascinando molto la cultura buddhista, la pace e la serenità dei templi.
La nightlife thailandese è folle, rumorosa e colorata. Il cibo è delizioso e come il caro Andrea Bicini mi ha insegnato, non è solo Pad Thai, che è semplicemente un “piatto di facciata”. C’è molto, MOLTO di più. Ora mi sono spostato per la mia seconda tappa a Phuket, per godermi il mare e tutte le bellezze che la Southern Thailand mi riserverà!