Masserie in Puglia e agriturismi: 10 imperdibili

Masserie in Puglia e agriturismi: 10 imperdibili


Si sa, vivere la natura può portare solo benefici. Tra le regioni italiane che più attirano i turisti c’è la Puglia, con il blu del suo mare e i mille colori dei suoi paesaggi. Gli amanti della natura adoreranno passare intere giornate in una delle sue bellissime masserie, dove si può respirare aria incontaminata e gustare dell’ottimo cibo.

È proprio per loro che sono qui elencate le 10 masserie più belle della Puglia.


Masserie in Puglia: Don Cirillo

La Masseria Don Cirillo ha uno stile completamente rustico, quasi contadino, ma presenta anche molti elementi di raffinato ed elegante design. Il colore predominante nelle sue stanze è il bianco e per quanto riguarda le mura e il pavimento, la pietra con la quale sono costruiti è ben visibile. A due passi si trovano le spiagge di Torre San Giovanni e le folte campagne.

Guarda foto e prezzi


Borgo San Marco

Borgo San Marco è un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato a secoli fa. La struttura si trova a Fasano e lì è possibile passare intere ore completamente immersi nella natura. Immersi tra i frutteti, le sue abitazioni presentano uno stile semplice e rustico. La masseria fu edificata nel XII ed è molto famosa la sua chiesetta rupestre, che fu presidio dei Cavalieri di Malta

Guarda foto e prezzi


Masserie in Puglia: Caretti Grande

La Masseria Caretti Grande è immersa nella campagna pugliese, è per questo che lì è possibile lasciarsi trasportare dai profumi della natura come quelli dei limoni, della lavanda e degli alberi di ulivo. Le camere messe a disposizioni dalla struttura sono bianche e ciò le rende molto luminose. Danno una sensazione di freschezza e di pulito.

Guarda foto e prezzi


Tenuta Mosè

La Tenuta Mosè è un luogo che fa della sua eleganza il suo punto forte. Adatta a chi è in cerca di camere di lusso, ma allo stesso tempo immerse nella natura, la Tenuta Mosè offre tra i suoi servizi un’ampia piscina, un centro benessere e la possibilità di passeggiare tra i suoi splendidi giardini.

Guarda foto e prezzi


Masseria Luco

La Masseria Luco è un grande casale che si trova a Locorotondo. La struttura presenta sei camere e all’esterno ci sono una scuderia, una cappella e un’aia. Come se il fascino della Masseria Luco non bastasse ai turisti, Locorotondo è uno dei borghi più belli d’Italia e lì vengono organizzati vari festival come il Viva Festival.

Guarda foto e prezzi


I Giardini di Pomona

La struttura si trova nella valle d’Itria ed è immersa in un orto botanico ampio dieci ettari. Qui è possibile pernottare in un B&B consistente in tre trulli che prendono i nomi di tre tipi di fichi: Panaché, Vernèa e Dottato. Perché proprio i fichi? Il motivo è che nell’orto vengono coltivate ben 500 varietà di verse di fichi, tra i tanti altri frutti.

Guarda foto e prezzi


Masseria Spina

La Masseria Spina si trova tra Bari e Polignano a Mare ed è un’antica struttura dall’architettura rustica. L’edificio è immerso in un parco naturale ricco di alberi di agrumi e di ulivi. Presso la Masseria Spina vengono celebrati matrimoni e organizzati tour e visite guidate.

Guarda foto e prezzi


Masserie in Puglia: Torre Coccaro

Una masseria unica nel suo genere circondata da uliveti ed ospitata in un’antica torre di avvistamento nei pressi della splendida costa pugliese.

Un’ampia piscina all’aperto, una spiaggia privata di sabbia bianca e un esclusivo centro benessere accessibile senza costi aggiuntivi rendono la Masseria Torre Coccaro una vera perla, aggiungendoci poi la piscina coperta riscaldata, il bagno turco e la vasca idromassaggio per una splendida vacanza relax.

Guarda foto e prezzi


Masserie in Puglia: San Domenico

Immersa nella campagna pugliese, la spettacolare Masseria San Domenico sorge a 10 minuti di auto da Fasano e vanta una spiaggia privata, una piscina all’aperto e un centro benessere completamente attrezzato.

Situato a soli 2 km dalla sua spiaggia privata, il San Domenico occupa una masseria del XV secolo con ampi spazi all’aperto e 2 campi da tennis, mentre Savelletri e Torre Canne sono raggiungibili in 5-10 minuti di auto.

Guarda foto e prezzi


Abbiamo trovato una bellissima Masseria anche su Airbnb!

Non sei ancora iscritto ad Airbnb?

Qui un buono sconto di 34 euro per la tua prima prenotazione.

Iscriviti qui per ricevere lo sconto


Masseria con Trulli

Immersa tra ulivi secolari e alberi da frutta, questa masseria è anche poco distante dallo splendido mare di Polignano a Mare e di Monopoli. Ideale per chi cerca una vacanza all’insegna della quiete, del silenzio e del relax.
Architettura tipica del territorio rurale delle Murge Pugliesi, questa piccola masseria si trova avvolta da una generosa natura, circondata da ulivi secolari e alberi da frutto e la casa può ospitare fino a otto persone.

Guarda foto e prezzi su Airbnb


Hai scelto in quali di queste Masserie in Puglia passare le tue vacanze?

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.