Mahout, l'uomo che vive con il suo elefante Rajan da quasi 60 anni

Ci troviamo nelle Andaman Islands e questa storia potrebbe intitolarsi “quando il miglior amico dell’uomo è un elefante”.

Lui è Mahout Nasru (58 anni) con il suo inseparabile elefante Rajan, 60. Questa foto ha vinto anche il primo premio nel National Geographic International Photography ed è un prodigio del fotografo Cesare Naldi.

[sc:adsense]

Le Andaman Islands sono isole di un remoto arcipelago nel Golfo del Bengala, dove Mahour e Rajan vivono. L’elefante pesa sei tonnellate e ben vent’anni fa ha imparato a nuotare, per aiutare gli abitanti del posto in alcuni lavori impegnativi da svolgere nella zona. Per anni Rajan ha abbattuto alberi con il suo fedele amico Mahour. Ne 2002 a seguito di alcune restrizioni, molti elefanti furono spediti indietro nel territorio Indiano. Tuttavia, Rajan è riuscito a evitare il “rimpatrio” grazie ad un signorotto benestante che non voleva affatto vederlo al di fuori di Havelock Island, continuando così a curarlo e viziarlo tra le acque cristalline e godendo di leccornie di ogni tipo.

Due anni fa un Tempio di Kerala offrì ben 40 mila dolari per strappare l’elefante ai suoi cari. Così partì una petizione ed una raccolta fondi grazie all’aiuto di un complesso turistico, che permisero a Rajan di rimanere nella sua casa leggendaria diventando così un’attrazione insieme al suo fedele amico Mahout.

Cesare Naldi, l’autore dello scatto vincente al National Geographic International Photography contest ha dichiarato: “Quando ero in acqua con Rajan, sono rimasto davvero sorpreso da quanto velocemente si poteva muovere con le gambe, nuotando la maggior parte del tempo con la testa sotto l’acqua e usando la sua lunga proboscide per respirare, nello stesso modo in cui un sottomarino utilizza il suo periscopio!”

[sc:adsense]

 

 

 

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.