Maestosi, pieni di luci e glamour: i casino più lussuosi al mondo
Nonostante le nuove tecnologie abbiano permesso a milioni di appassionati di scommesse e casinò di potersi divertire con i loro passatempi preferiti rimanendo tranquillamente a casa, la possibilità di varcare le soglie di un casinò reale rimane ancora un’esperienza elettrizzante. Le case da gioco rappresentano un mondo a parte, dove il glamour e il lusso sono un aspetto fondamentale che spinge milioni di persone a mettersi in viaggio alla ricerca delle strutture più esclusive.
Infatti, i casinò sono da sempre un luogo ambito da ogni viaggiatore, probabilmente perché i tavoli di blackjack e roulette sono posti ricchi di fascino che hanno fatto da location ideale a tanti film come Casablanca, La Stangata, il mitico Casino di Martin Scorsese, la serie Ocean’s e diversi episodi della saga di James Bond. Ma quali sono quelli più lussuosi al mondo? Ce ne sono molti, sparsi in tutto il globo, ma i più famosi si possono trovare in particolar modo in Europa, nell’estremo Oriente e naturalmente negli Stati Uniti.
Vediamo adesso alcuni dei casinò più belli e lussuosi che sicuramente meritano una visita almeno una volta nella vita.
Il casinò di Venezia
Gli italiani che vogliono sperimentare l’emozione di un vero casinò sul territorio nazionale hanno a disposizione solo 3 luoghi, tutti nel nord Italia. Tra le mete più gettonate non può mancare il famosissimo Casinò di Venezia, una location storica con vista sul Canal Grande. Essendo stato fondato nel 1638 può essere definito il casinò più antico al mondo.
Il casinò di Monte Carlo
Tra i più prestigiosi in Europa, con le sue magnifiche sale decorate, il teatro, le vetrate e le sculture è un tripudio di lusso e glamour ed è, grazie ai film di James Bond che l’hanno visto protagonista, entrato di diritto nell’immaginario collettivo come il place to be d’eccellenza per gli appassionati del tavolo verde.
Il casinò di Baden
Inaugurato oltre 250 anni fa, questo lussuoso casinò è posizionato nei pressi della cittadina di Baden Baden, famoso centro termale ai margini della foresta Nera. Definito dall’attrice Marlene Dietrich come il casinò più bello al mondo, questa location fu d’ispirazione per Fëdor Dostoevskij quando scrisse il romanzo “Il giocatore”.
The Venetian Macao
Foto Pixabay
Macao si sta imponendo negli ultimi anni come la Las Vegas asiatica e ne è una prova il Venetian Macao con i suoi 51.000 metri quadrati di spazio dedicato al gioco, oltre 3.000 slot machine, e un’arena che può contenere più di 15.000 spettatori. Sicuramente uno tra i casinò più lussuosi al mondo, merito anche del canale veneziano interamente ricostruito, in perfetto stile Hollywood.
City of Dreams
Altra tappa obbligata a Macao, è una vera e propria “città dei sogni” grazie ai quasi 40.000 metri quadrati di spazio dove giocare su 500 tavoli e oltre 1.500 slot. Naturalmente, circondati da hotel e ristoranti di lusso, questo casinò è famoso anche per i meravigliosi spettacoli d’acqua e fuochi d’artificio.
Bellagio
Las Vegas è la location per eccellenza dove trovare gli alberghi più strani, ma soprattutto le case da gioco più famose al mondo. E come non iniziare dal Bellagio? Uno dei luoghi più iconici al mondo anche per merito delle sue maestose fontane. Con oltre 2.000 slot e un lussuoso hotel da 3.900 camere, prende il nome dall’omonimo paese sul lago di Como imitandone fedelmente il paesaggio.
The Cosmopolitan
Nella città del peccato si trova anche il Cosmopolitan: inaugurato nel 2010, si distingue, oltre che per il suo spazio da gioco di 10.000 metri quadri, per le sue tre piscine, una discoteca e un hotel lussuoso da 3.000 camere con zona fitness e un grande teatro, per offrire ai suoi ospiti un intrattenimento a 360°. Nel 2013 è stato dichiarato “Miglior Hotel al Mondo” da Gogobot.
Caesars Palace
Una vera istituzione tra i casinò di Las Vegas, vanta oltre 50 anni di attività e un look che rimanda all’antica Roma, con le sue colonne e scritte in caratteri romani. Se non bastassero gli oltre 15.000 metri quadri dedicati al gioco, questo casinò ha ospitato eventi internazionali di pugilato e artisti del calibro di Frank Sinatra, Elton John e Celine Dion che si sono esibiti nel teatro interno chiamato The Colosseum.
Fonte: Pixabay