Quanti vorrebbero visitare il Sud-Est asiatico? Penso siamo in tanti ad alzare la mano. Una cultura molto diversa dalla nostra, paesaggi dai colori bellissimi, gastronomia ricca di sapori. Tutti vorremmo visitare le Filippine, la Cambogia e la Thailandia ma pochi sanno che per farlo bisogna prestare attenzione ad alcune regole ben precise. Ebbene sì, ci sono 15 cose da non fare nel sud-est asiatico perché potrebbero recare fastidio alla popolazione. Quali sono? Vediamolo insieme!

15 cose da NON fare nel sud-est asiatico: la lista completa
Non toccate la testa alle persone
Vi sembrerà strano, ma farlo è considerato maleducato e offensivo. Perché? In molti paesi del sudest asiatico si pratica il buddismo. Questa religione considera la testa delle persone sacra, quindi capite anche voi che fare “pat-pat” non sarebbe proprio l’ideale. Solo in caso di familiarità, è possibile compiere questa azione.
Non rispettare il proprio Dio
Che sua Buddha, Allah o Gesù Cristo la differenza è inesistente: mancare di rispetto al proprio Dio (o credo) è una delle 17 cose da non fare nel sud-est asiatico. Qui la religione è una delle colonne portanti quindi disonorarla sarebbe sgradevole. Quindi, se vi trovate in queste zone, non profanate i monumenti dedicati agli dei (ma vi consiglio di non farlo in qualunque posto) e soprattutto nel caso in cui vi imbattiate in statue dedicate a Buddha o al Buddismo in generale, presentatevi sempre con riverenza, al di sotto di essa e mai sopra.
Non parlate male della monarchia e del governo!
Mai. Non fatelo. Assolutamente. Parlare della monarchia è come sparare sulla croce rossa: è inattaccabile e amata da tutti. Nel sudest asiatico ci son ben 4 paesi (Brunei, Malesia, Thailandia e Cambogia) in cui vige la monarchia. Pensate che in Thailandia il re è amatissimo e se provate a criticare qualcosa al riguardo, ci sono pene severe!
Per quanto riguarda il governo è meglio non parlarne esattamente come per monarchia. Non trovate che ci siano argomenti più interessanti quando vi trovate in un altro paese?
Non fatevi trovare invischiati con la droga
Penso che dirvi di mettervi nei guai valga in tutto il mondo, però in questa parte della Terra potreste essere arrestati per lunghi ma lunghi periodi e persino essere condannati a morte. State lontani dalla droga (sempre e ovunque nel mondo) e non vi succederà alcunché.
Non guidate una moto senza casco, se non ne siete capaci e non avete la patente
Io non lo farei perché non sono mai salita in sella a una moto come conducente quindi non mi passerebbe per l’anticamera del cervello. Purtroppo non siamo fatti tutti allo stesso modo, quindi amanti del rischio a me: oltre a essere illegale (se non avete la patente) è anche pericoloso. Il Sud-est asiatico è il paese con le strade più rischiose al mondo: avete ancora voglia di mettervi alla guida e prendere una salatissima multa?
Il casco, come ben sapete, è obbligatorio. Taxi, auto e moto spuntano quando me ve lo aspettate e se vi fate cogliere impreparati rischiate di rimetterci le penne. Usate la testa, in tutti i sensi.

Non buttate la carta igienica nel water
Lo so, vi sembrerà molto strano ma qui non tutti i bagni sono dotati di sistemi di scarico all’avanguardia. Quindi buttate la vostra carta nel cestino e non rischierete di far intasare il water.
Non bevete l’acqua del rubinetto
Non è pulita ed è contaminata a causa delle tubature. Se non volete incappare in un brutto e sconveniente malessere intestinale, bevete solo acqua dalle bottigliette.
Non urlate
Non è molto carino farlo anche se state parlando con una persona o discutendo: meglio sorridere e terminare il confronto in modo pacifico. Inoltre urlare per strada potrebbe attirare l’attenzione di persone poco raccomandabili.
Non vestitevi in modo inopportuno
Sì, siete in vacanza e passate probabilmente la maggior parte del tempo in spiaggia però quando girate per la città, per monumenti, chiese siate appropriati. Ricordatevi di coprirvi quando entrate in luoghi sacri perché rischiate di essere cacciati fuori.
Non salite su un taxi che non ha l’apposito tassametro ben visibile
Quando salite su un taxi chiedete sempre di vedere il tassametro e quando costa a minuto il vostro viaggio. Se il tassista fa storie, il mio consiglio è quello di scendere e salire su un altro a norma.
Evitate effusioni in pubblico
Avete presente il non commettere atti osceni in luogo pubblico? Ecco, qui vige la stessa regola. I paesi del sudest sono un po’ più riservati rispetto a quelli dell’ovest quindi evitate in effusioni (baci e abbracci troppo calorosi) per strada, se proprio volete far capire che siete una coppia innamorata, tenetevi per mano.
Non puntate i piedi e gli indici verso le persone: non indicate
La testa è il punto più alto e sacro, i piedi sono l’esatto opposto. Quindi occhio quando alzate le vostre dita e avete di fronte qualcuno: risultereste molto scortesi.
Stessa cosa per quanto riguarda il puntare il dito: non verrete considerati educati perché state utilizzando un tono accusatorio (implicito). Qui è comune leggere di persone uccise o arrestate per questo motivo: fate attenzione a come usate le mani.
Non usate la mano sinistra
C’era un tempo in cui era considerata la mano del demonio. Qui invece è quella utilizzata per prendere la carta igienica o per lavarsi… quindi stringere la mano usando la sinistra è considerato molto sgarbato.
Non indossate scarpe nei luoghi sacri
È irrispettoso.
Non uscite senza un ombrello o un impermeabile
Il tempo qui è molto variabile: si passa dal sole alle piogge torrenziali in poco tempo. Quindi non uscite di casa o dalla vostra camera d’albergo senza un ombrello e un impermeabile. Vi salverà!
