Le 10 cose da fare a Reykjavik in estate e inverno

Reykjavik, la capitale dell’Islanda, è una città affascinante con paesaggi mozzafiato e numerose attività durante tutto l’anno.

Ecco 10 cose imperdibili a Reykjavik, sia in estate che in inverno.


Estate

1. Godersi il sole di mezzanotte

Durante l’estate, il sole di mezzanotte illumina la città per quasi 24 ore al giorno. Approfittatene per esplorare la città e i suoi dintorni in tutta tranquillità.

2. Passeggiare per il centro storico

Il centro storico di Reykjavik è caratterizzato da colorate case in legno e stradine acciottolate. Visitate la Hallgrímskirkja, la chiesa più famosa della città, e godetevi il panorama dalla torre.

3. Navigare tra le balene

Reykjavik è un ottimo punto di partenza per un’avventura di whale watching. Imbarcatevi per un tour e ammirate le balene e i delfini nel loro habitat naturale.

4. Esplorare i dintorni di Reykjavik

A breve distanza dalla città si trovano numerosi parchi nazionali e siti naturali, come il Golden Circle, che comprende il Thingvellir National Park, il geyser di Strokkur e la cascata di Gullfoss.

5. Rilassarsi nella Laguna Blu

La Laguna Blu è una delle attrazioni più famose dell’Islanda. Immergetevi nelle sue acque calde e ricche di minerali, circondate da un paesaggio lunare.


Inverno

Aurora Boreale a Reykjavik

6. Ammirare l’Aurora Boreale

L’inverno è il momento ideale per cercare di avvistare l’aurora boreale. Partecipate a un tour guidato o avventuratevi fuori città per ammirare questo spettacolo naturale.

7. Fare escursioni sui ghiacciai

I ghiacciai islandesi offrono un’esperienza unica nel suo genere. Prendete parte a un tour guidato e camminate sul ghiaccio tra crepacci e formazioni di ghiaccio.

8. Esplorare le grotte di lava

L’Islanda è famosa per le sue grotte di lava. In inverno, potete visitare grotte come la Víðgelmir e la Leidarendi e ammirare le spettacolari formazioni laviche.

9. Sciare e praticare snowboard

Le montagne intorno a Reykjavik offrono ottime opportunità per sciare e praticare snowboard. Il Bláfjöll Ski Resort e il Skálafell Ski Area sono facilmente raggiungibili dalla città.

10. Riscaldarsi nelle piscine termali

Reykjavik è ricca di piscine termali all’aperto, come la Laugardalslaug e la Vesturbæjarlaug. Rilassatevi nelle vasche idromassaggio e godetevi l’atmosfera unica delle piscine


5 hotel consigliati a Reykjavik

1. Hótel Leifur Eiríksson

Situato nel centro storico di Reykjavik, di fronte alla chiesa Hallgrímskirkja, questo hotel offre camere confortevoli a un prezzo accessibile. La sua posizione centrale lo rende una base ideale per esplorare la città.

Clicca qui per guardare foto, prezzi e disponibilità


2. Reykjavik Lights Hotel

Questo hotel moderno e accogliente si trova a breve distanza dal centro città. Offre un’ottima colazione a buffet e camere ben arredate con vista sulla città o sulle montagne circostanti.

Clicca qui per guardare foto, prezzi e disponibilità


3. Skuggi Hótel

Situato nel cuore di Reykjavik, questo hotel contemporaneo offre camere eleganti e un bar accogliente. La sua posizione centrale lo rende comodo per visitare le principali attrazioni della città e godere della vita notturna.

Clicca qui per guardare foto, prezzi e disponibilità


4. Hótel Klettur

Questo hotel si trova a pochi passi dalla principale via dello shopping, Laugavegur. Dispone di camere confortevoli e spaziose, e offre una colazione abbondante per iniziare bene la giornata.

Clicca qui per guardare foto, prezzi e disponibilità


5. Hotel Fron

Situato nel centro di Reykjavik, questo hotel offre appartamenti e suite ben attrezzati, ideali per chi cerca un soggiorno più indipendente. La posizione è perfetta per esplorare la città a piedi.

Clicca qui per guardare foto, prezzi e disponibilità


Ristoranti e locali consigliati

Ristoranti

  • Íslenski Barinn: un’accogliente taverna che serve piatti tradizionali islandesi come la zuppa di aragosta e l’agnello.
  • Sjávargrillið: un ristorante di pesce che offre una varietà di piatti freschi e deliziosi.
  • Bæjarins Beztu Pylsur: una famosa bancarella di hot dog che serve hot dog islandesi con condimenti speciali.

Aperitivi e vita notturna

  • Kaffibarinn: un popolare bar che offre una vasta selezione di birre e cocktail in un ambiente vivace e amichevole.
  • Slippbarinn: un elegante bar situato nel Marina Hotel, ideale per un aperitivo rilassato con vista sul porto.
  • Gaukurinn: un locale notturno che ospita spettacoli di musica dal vivo e DJ, perfetto per ballare fino a tarda notte.

Cosa vedere e fare nelle vicinanze degli hotel

Hótel Leifur Eiríksson

  • Hallgrímskirkja: la chiesa iconica di Reykjavik è situata proprio di fronte all’hotel e offre una vista panoramica sulla città dalla sua torre.
  • Einar Jónsson Museum: situato a pochi passi dall’hotel, questo museo d’arte è dedicato all’opera dell’artista islandese Einar Jónsson.

Reykjavik Lights Hotel

  • Perlan: situato a breve distanza in auto, questo edificio moderno offre un planetario, una mostra sulla storia dell’Islanda e una vista panoramica sulla città.
  • Kringlan Shopping Mall: un grande centro commerciale con negozi di moda, ristoranti e un cinema.

Skuggi Hótel

  • Laugavegur: la principale strada dello shopping di Reykjavik, con numerosi negozi, ristoranti e caffè.
  • Harpa Concert Hall: uno spettacolare edificio sul lungomare, sede di concerti, conferenze ed eventi culturali.

Hótel Klettur

  • Hlemmur Food Hall: un moderno mercato alimentare situato a pochi passi dall’hotel, che offre una varietà di cibi e bevande.
  • Sundhöllin: una storica piscina pubblica situata nelle vicinanze, perfetta per rilassarsi nelle acque termali islandesi.

Hotel Fron

  • Tjörnin: un pittoresco laghetto situato nel centro di Reykjavik, circondato da parchi e monumenti storici.
  • Reykjavik City Hall: situata a breve distanza a piedi, la moderna sede del governo comunale ospita una galleria d’arte e una grande mappa topografica dell’Islanda.

Con così tanto da fare e vedere a Reykjavik, sia in estate che in inverno, non c’è mai un momento noioso.

Scegli uno degli hotel consigliati per il tuo soggiorno e assicurati di provare i ristoranti e i locali notturni della città per vivere appieno l’atmosfera unica di Reykjavik.

Se invece vuoi scoprire interamente l’Islanda con le sue mille bellezze, partecipa ad uno dei nostri viaggi di gruppo.

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.