Larve nei pasti e finestrini rotti: i passeggeri si lamentano con Delta su Facebook

▼Da Wikipedia.it

Delta Air Lines con 461 destinazioni mondiali in 96 stati ha trasportato nel 2005 118.853.189 di passeggeri con un fatturato di 16 miliardi di dollari. Nel 2009 si è confermata la prima compagnia aerea del mondo in termini di passeggeri per chilometro trasportati. Attualmente è stata superata dalla rinnovata United Airlines, ma rimane la prima compagnia per dimensioni della flotta e numero di passeggeri totali trasportati.

[sc:adsense]

Con l’avvento dei social network la possibilità di comunicare con una compagnia aerea è diventato istantaneo e ovviamente virale. Nel caso di qualche lamentela è divenuto il modulo più veloce e comodo per far sapere ciò che non va e ricevere attenzione dalla compagnia stessa, prima di finire in una campagna di screditamento globale.
In questo caso Katie si trova nel pasto della Delta una bella larva.

111

clicca sulla foto per ingrandire

Brian invece si trova con un finestrino in mano… anzi, a quanto scrive.. sulla testa!

222

clicca sulla foto per ingrandire

[sc:adsense]

Gary invece mostra come questo schermo fosse incollato con del nastro adesivo durante un volo Panama-Atlanta..

333

 clicca sulla foto per ingrandire

Olivia invece scrive “Ho tollerato la perdita dei bagagli, voli cancellati e milioni di ritardi.. ma questa cosa mi ha uccisa, mi ha distrutta!” riferendosi al danno ricevuto nella foto postata sulla bacheca Facebook di Delta.

444

In ognuno di questi casi, gli addetti all’assistenza clienti hanno risposto alle lamentele dei passeggeri cercando di assistere i passeggeri tramite mail private per riparare ai disguidi dei passeggeri.

[sc:adsense]

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.