Itinerario perfetto in Sicilia: 5, 10 e 15 giorni tra città d’arte, storia, spiagge e gastronomia

La Sicilia, un’autentica perla del Mediterraneo, è un’isola ricca di storia, cultura, paesaggi mozzafiato, spiagge incantevoli e una squisita tradizione gastronomica.

In questo articolo, ti guideremo attraverso un itinerario perfetto da seguire per 5, 10 o 15 giorni, toccando alcune delle città e dei luoghi più affascinanti dell’isola.

Inoltre, ti consiglieremo hotel di ottimo rapporto qualità/prezzo situati nei centri storici delle città, escludendo opzioni troppo dispendiose o a 5 stelle. Ti segnaleremo anche le migliori spiagge e ristoranti da provare in ogni tappa del tuo viaggio.

Pronti a partire?


5 giorni in Sicilia: i luoghi imperdibili

giorno 1. Palermo

Inizia il tuo viaggio nella capitale siciliana, Palermo. Visita la Cattedrale, il Palazzo dei Normanni, la Cappella Palatina e il Teatro Massimo. Passeggia per i mercati storici come il Ballarò e il Capo.

Ristorante consigliato: Antica Focacceria San Francesco

Spiaggia consigliata: Mondello, a pochi chilometri dal centro di Palermo.

Hotel consigliato: Hotel Ambasciatori

Leggi qui 5 Hotel nel Centro Storico per un soggiorno indimenticabile a Palermo


giorno 2. Monreale e Cefalù

Il secondo giorno, fai una gita a Monreale, famosa per la sua Cattedrale e il Chiostro dei Benedettini. Successivamente, raggiungi Cefalù per ammirare il suo Duomo e passeggiare per le strade del centro storico.

Ristorante consigliato: La Brace

Spiaggia consigliata: Spiaggia di Cefalù, situata nel cuore della cittadina.

Hotel consigliato: La Plumeria Hotel 


giorno 3. Agrigento e Scala dei Turchi

Dirigiti verso Agrigento per visitare la Valle dei Templi, uno dei siti archeologici più importanti della Sicilia. In seguito, goditi la bellezza naturale della Scala dei Turchi.

Ristorante consigliato: Trattoria dei Templi

Spiaggia consigliata: Scala dei Turchi, una spettacolare scogliera di marna bianca.

Hotel consigliato: Hotel Exclusive


giorno 4. Noto e Siracusa

Largo Aretusa, Siracusa

Visita Noto, conosciuta per il suo splendido barocco siciliano, e Siracusa, famosa per il suo Teatro Greco e l’Isola di Ortigia.

Ristorante consigliati: Trattoria al Buco (Noto) e Oinos Ristorante (Siracusa)

Ristorante consigliato:

Spiaggia consigliata: Spiaggia di Calamosche, vicino a Noto, all’interno della Riserva Naturale di Vendicari

Hotel consigliato: Hotel Gutkowski 


giorno 5. Taormina

Il quinto giorno, raggiungi Taormina, una delle città più pittoresche della Sicilia. Esplora il Teatro Greco e passeggia lungo il Corso Umberto.

Ristorante consigliato: Tischi Toschi

Spiaggia consigliata: Isola Bella, una piccola e incantevole spiaggia situata ai piedi di Taormina

Hotel consigliato: Hotel Villa Schuler 


10 giorni in Sicilia: aggiungi ulteriori tappe al tuo itinerario

giorno 6. Catania e l’Etna

Visita Catania, il suo centro storico e il mercato del pesce. Poi, fai un’escursione sull’Etna, il vulcano più alto d’Europa.

Ristorante consigliato: Trattoria La Norma

Spiaggia consigliata: Spiaggia di San Giovanni Li Cuti, situata nella zona costiera di Catania.

Hotel consigliato: Hotel Biscari 


giorno 7. Ragusa Ibla e Modica

Scopri Ragusa Ibla e Modica, entrambe famose per il barocco siciliano e per il cioccolato.

Ristorante consigliato a Ragusa Ibla: Duomo

Ristorante consigliato a Modica: La Locanda del Colonnello

Spiaggia consigliata: Marina di Ragusa, una delle spiagge più belle della costa sud-orientale della Sicilia.

Hotel consigliato: Palazzo degli Olivi


giorno 8. Piazza Armerina e Enna

Visita la Villa Romana del Casale a Piazza Armerina, famosa per i suoi straordinari mosaici. Prosegui verso Enna, la città situata al centro geografico della Sicilia, e goditi la vista panoramica.

Ristorante consigliato a Piazza Armerina: Trattoria Al Goloso

Ristorante consigliato a Enna: Ristorante Centrale

Spiaggia consigliata: La più vicina è la spiaggia di Gela, una vasta spiaggia sabbiosa a circa un’ora di distanza da Piazza Armerina.

Hotel consigliato: Hotel Federico II 


giorno 9. Marsala e le isole Egadi

Saline di Marsala

Esplora Marsala, nota per i suoi vini, e visita le isole Egadi, un arcipelago di tre isole (Favignana, Levanzo e Marettimo) famose per le acque cristalline e le grotte marine.

Ristorante consigliato: Osteria San Lorenzo

Spiaggia consigliata: Cala Rossa, una delle spiagge più suggestive di Favignana.

Hotel consigliato: Hotel Carmine


giorno 10. Trapani e Erice

Eric

Concludi il tuo viaggio con una visita a Trapani e alla vicina Erice, un borgo medievale situato su una montagna che offre viste mozzafiato sul mare e sulla costa.

Ristorante consigliato: Osteria La Bettolaccia

Spiaggia consigliata: Spiaggia di San Vito Lo Capo, una delle più belle della Sicilia occidentale.

Hotel consigliato: Albergo Vittoria


15 giorni in Sicilia: aggiungi queste tappe per un’esperienza completa

giorno 11. San Vito Lo Capo e Riserva dello Zingaro

Visita la splendida spiaggia di San Vito Lo Capo e fai una passeggiata nella Riserva dello Zingaro, un’oasi naturale di rara bellezza.

Ristorante consigliato: Ristorante Dal Cozzaro

Hotel consigliato: Hotel Piccolo Mondo


giorno 12. Segesta e Selinunte

Esplora i siti archeologici di Segesta e Selinunte, entrambi importanti testimonianze della civiltà greca in Sicilia.

Ristorante consigliato: La Sirena Ubriaca

Hotel consigliato: Althea Palace Hotel, Castelvetrano


giorno 13. Caltagirone e Morgantina

Caltagirone

Visita Caltagirone, famosa per le sue ceramiche, e il sito archeologico di Morgantina, un’antica città greca.

Ristorante consigliato: Il Locandiere

Spiaggia consigliata: Spiaggia di Punta Secca, nota per la sua atmosfera tranquilla e le acque cristalline.

Hotel consigliato: NH Caltagirone Villa San Mauro, Caltagirone


giorno 14. Riserva Naturale di Vendicari e Marzamemi

Marzamemi

Esplora la Riserva Naturale di Vendicari, un paradiso per gli amanti della natura e dell’osservazione degli uccelli. In seguito, visita Marzamemi, un affascinante borgo marinaro.

Ristorante consigliato: Cortile Arabo

Spiaggia consigliata: Spiaggia di Calamosche, situata all’interno della Riserva Naturale di Vendicari.

Hotel consigliato: La casa del Sole (Noto)


giorno 15. Isole Eolie

Concludi il tuo viaggio con una visita alle Isole Eolie, un arcipelago di sette isole vulcaniche, tra cui Stromboli, Lipari e Salina. Ognuna delle isole ha un carattere unico e offre una varietà di attrazioni, come vulcani attivi, spiagge nascoste e acque termali.

Ristorante consigliato a Lipari: Ristorante Filippino

Spiaggia consigliata: Spiaggia di Pollara, situata sull’isola di Salina e famosa per la sua bellezza naturale.

Hotel consigliato: Hotel Villa Enrica

La Sicilia è un’isola affascinante e ricca di storia, cultura, spiagge e delizie gastronomiche.

Questo itinerario di 5, 10 o 15 giorni ti permetterà di scoprire le principali attrazioni dell’isola, assaporare la cucina locale e goderti le migliori spiagge.

Scegli gli hotel e i ristoranti consigliati in questo articolo per un’esperienza autentica e un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Clicca qui se stai cercando 5 Hotel consigliati nel centro storico di Taormina

Buon viaggio!

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.