Dove dormire all’Isola d’Elba
L’Elba è la più grande delle isole dell’arcipelago toscano e la terza più grande d’Italia, con i suoi 223 km².
L’Isola d’Elba è un luogo perfetto in cui passare le vacanze estive, con le sue splendide spiagge, il suo mare limpido, villaggi di montagna, borghi e sentieri.
Per questo, è utile sapere dove alloggiare e quali saranno le spese da dover sostenere.
L’Isola d’Elba è una località nota soprattutto per essere stata la reggia-prigione di Napoleone, dalla quale ripartì alla conquista del trono perduto.
L’Elba è divisa in sette comuni, per un totale di 31.000 abitanti. Tra i comuni ci sono: Campo nell’Elba, Capoliveri, Marciana Marina e Portoferraio.
Campo nell’Elba: la più famosa
Scopri dove dormire a Marina di Campo
Campo dell’Elba è uno dei comuni dell’Isola d’Elba. La località più bella e famosa di questo comune è Marina di Campo, luogo molto ambito e adatto soprattutto alle famiglie, ciò non toglie che c’è di che divertirsi anche per i giovani.
Con i suoi 1300 metri, la spiaggia di Marina di Campo è la più lunga dell’isola e la sua sabbia è del colore dell’oro. La spiaggia è dominata dalla splendida torre di avvistamento che risale all’epoca dei Medici.
All’orizzonte, immersa nel golfo, è possibile ammirare l’isola di Montecristo. Sul lungomare sono presenti numerosi bar e ristoranti, presso i quali gustare la buonissima cucina toscana.
Gli hotel consigliati a Campo nell’Elba
Capoliveri: botteghe e negozi dell’Isola d’Elba

Hotel consigliati a Capoliveri: la lista
Capoliveri è la meta più adatta per chi voglia vivere appieno l’ambiente cittadino. Il comune, infatti, è ricco di botteghe e di negozi, dove i turisti possono acquistare souvenirs e prodotto del luogo.
Qui è possibile pernottare in strutture tradizionali, che rappresentano appieno lo stile dell’antico borgo. Capoliveri si estende dalla collina fino alla spiaggia, la quale è selvaggia e affascinante. Nelle sue acque è possibile praticare sport acquatici come il surf.
Consigliamo le spiagge selvagge di Laconella a ovest o Remaiolo a est, e quelle attrezzate di Lacona, Lido e Naregno.
Marciana Marina: vacanza relax all’Isola d’Elba
Scegli il tuo hotel a Marciana Marina
Tra tutti i comuni in cui è possibile passare le proprie vacanze all’Isola d’Elba, Marciana Marina è quello più tranquillo, adatto a chi sia in cerca di una vacanza rilassante.
Qui il paesaggio è tra i più belli dell’isola e passa tra l’azzurro mare e il verde delle montagne, tra le quali il monte Perone e il monte Giove.
A Marciana Marina vengono prodotti vini unici e raffinati, i migliori in Toscana.
Portoferraio: mare e divertimento
Dove dormire a Portoferraio: ecco gli hotel consigliati
Portoferraio è il comune con il maggior numero di abitanti. A rendere particolare questa località sono le fortificazioni che vennero innalzate in tempi remoti per difendere l’isola dagli attacchi dei pirati berberi.
Siccome il centro della città è tra i più moderni e vivaci dell’isola, Portoferraio è la meta consigliata a chi sia in cerca di divertimento.
Pernottare qui e farlo nel massimo confort e, soprattutto godendo di tutti i lussi offerti, significa farlo al prestigioso Hotel Hermitage. L’hotel è interamente immerso nel Parco Nazionale della Toscana e dispone di villette con un balcone che affaccia sulla baia sabbiosa della Biodola. Sono presenti ben tre piscine ed è possibile giocare a tennis, a calcio o a golf.