In Islanda esiste un hotel con le pareti trasparenti per vedere l’Aurora Boreale

Un hotel con soffitto e pareti in vetro per ammirare lo spettacolo dell’Aurora Boreale in Islanda.

In realtà, non stiamo parlando di un hotel vero e proprio, ma di una stanza in mezzo al nulla, messa a disposizione da una famiglia islandese a soli 30 minuti dalla capitale islandese, Reykjavik: ecco a voi il Panorama Glass Lodge.

 

Hai mai visto l’Aurora Boreale? Parti con noi!
Partenze a Settembre e Ottobre | CLICCA QUI PER INFO

 

 

La struttura si trova vicino al mare e il panorama è a dir poco mozzafiato: oltre ad ammirare l’Aurora Boreale, per i più fortunati c’è anche la possibilità di vedere una balena nel fiordo o delle foche che prendono il sole sulla spiaggia.

 

 

La camera da letto è l’unica zona completamente vetrata (anche il soffitto), per permettere di avere una vista completa sul panorama circostante. Troviamo altre cinque casette del Panorama Glass Lodge in questa zona, tutte ben distanti tra loro, per beneficio della privacy.

 

 

La particolarità si ha nell’hotpot all’aperto e privato, riscaldato a 40 gradi, con vista mozzafiato su Hvalfjörður, il fiordo delle balene.

 

 

La casetta offre una cucina completamente attrezzata con un tavolo e due sedie. Sono disponibili anche un tostapane, un frigorifero e uno scaldabagno. Non c’è il microonde. Il bagno contiene una grande doccia a pioggia 40×40 cm in un accogliente ambiente spa.

 

 

Il soggiorno minimo in questo posto da sogno di due notti a causa della posizione remota e dei costi di pulizia, ma su richiesta è possibile accontentare il proprio desiderio, con un costo supplementare che andrà a coprire il costo dei servizi.

Il prezzo? In questo caso il costo di una notte sarà di 465 € (fino al 1 ° luglio 2018, in seguito il prezzo sarà di 485 €), mentre nel caso di pernottamento di minimo due notti, il costo a notte sarà di 379€

 

 

Hai mai visto l’Aurora Boreale? Parti con noi!
Partenze a Settembre e Ottobre
CLICCA QUI PER INFO

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.