L’ultima e avvincente stagione de “Il Trono di Spade” verrà trasmessa in USA a partire dal 14 aprile, ma sapete quali sono le location del set?
Quanti fan de “Il Trono di Spade” ci sono qui tra i nostri carissimi lettori? Io sono una super seguace delle vicende di Grande Inverno, delle varie famiglie e di chi siederà sul famoso trono.
Lo scorso anno sono andata in Spagna e ho scoperto che una parte del set di questa avventurosa serie tv era ambientata all’interno del Real Alcazar di Siviglia, per la precisione la città di Dorne. Lo sapevate?
Quindi oggi vi incuriosirò ancora di più, perchè chi è stato in Islanda avrà visto la maggior parte di questi luoghi! Vi parlerò del set islandese de “Il Trono di Spade”, siete pronti?
I luoghi islandesi de “Il Trono di Spade” (Game of Thrones)
Thingvellir National Park – Arya e il Mastino lo hanno percorso nella stagione 4 durante l’episodio numero 8. Sansa e Ditocorto lo avevano affrontano nel quinto. È stato scelto proprio perché ha una natura leggermente inaccessibile. Pensate che qui si trova il canyon più stretto e suggestivo di tutta l’Islanda.
Credit foto: https://www.touringclub.it/
Hengill – Forse uno degli episodi più belli di sempre quello dello scontro tra Brienne e il Mastino. Location molto complessa da raggiungere, lontana dalle strade sterrate.
Credit foto: https://www.staynerd.com
Lago Mývatn e grotta dell’amore – Vi dico solo una frase e scommetto che la ricollegherete nel giro di poco: “You know nothing Jon Snow”. GOT è il romanticismo non vanno sempre di pari passo ma quando accade, il cuore esplode di gioia. Qui Jon Snow e Ygritte hanno scoperto di amarsi follemente. Le riprese della scena d’amore più hot di sempre, però, sono state girate in studio, a Belfast, per due motivi: il primo perché Kit Harrington si era fratturato un piede, il secondo perché la temperatura della grotta termale raggiungeva oltre 50 gradi centigradi!
credit foto: Game of Thrones Wiki – Fandom
Spiaggia nera di Reynisfjara – L’ultimo episodio della settima stagione l’ha vista protagonista. Viserion, il drago che ora serve il Re della Notte, l’ha totalmente rasa al suolo.
Credit foto: Johnathan Bean || Pleasure Time
Stakkholtsgja – Ricordate gli episodi della settima stagione in cui Jon Snow voleva catturare a tutti i costi un estraneo vivo da mostrare alle regine Daenerys e Cersei? Ecco il luogo è proprio questo, nel cuore dei ghiacciai islandesi.
credit foto: Hiticeland.com
Cascata di Þórufoss – In questo bellissimo e suggestivo luogo uno dei draghi della bella Daenerys, Drogon, ha mangiato una dolce capretta durante il sesto episodio della quarta stagione.
Credit foto: heyiceland.is
Montagna di Kirkjufell – Questo posto maestoso è apparso per la prima volta durante il quinto episodio della sesta stagione, quando i figli della foresta hanno creato il primo estraneo, il re della notte. Lo possiamo rivedere nell’ultima stagione trasmessa quando Jon Snow e la sua squadra hanno lottato contro gli estranei.
Credit foto: heyiceland.is
Cratere di Hverfjall – Qui gli estranei si sono fermati poco prima di ritrovarsi faccia a faccia con la barriera. Se volete visitarla, vi basteranno circa 30 minuti di camminata e potrete ammirare un panorama impareggiabile.
Credit foto: heyiceland.is
Hverir – È uno dei campi geotermici di tutta l’Islanda e si trova ai piedi della montagna Námafjall vicino al lago dei due piccioncini citati poco fa. Questo posto è stato utilizzato per creare l’illusione della bufera di neve durante il “viaggio” di Sam Tarly all’inizio della terza stagione.
Credit foto: Sergio Morchon || The Diamond Circle
Valle di Þjórsárdalur – Una delle scene più sanguinose della prima stagione è stata girata proprio qui. Vi dico solo stagione 4 episodio 3. Se non ricordate, vi consiglio di andare a ripassare!
Credit foto: heyiceland.is
Stagione 8 di Game of Thrones: dov’è stata girata?
Anche l’ultima attesissima stagione ha avuto come location l’Islanda e sicuramente ritroveremo molti dei luoghi appena citati. Non solo, ritroveremo l’Irlanda, magari anche la Spagna, la Croazia, la Scozia e il Portogallo.
Se volete partire per l’Islanda scriveteci qui per avventurarvi nelle terre di Game of Thrones!
Pronto a partire per l’Islanda?
Non puoi partire senza prima studiare la Terra che ti accoglierà, scegli la guida di viaggio migliore di sempre!
Lonely Planet Islanda
Vuoi ripassare tutte le stagioni di Game of Thrones prima di partire?
Cofanetto Trono di Spade Stagioni 1-8 (33 Blu Ray)
I giochi da tavolo possono sempre tornare utili, sopratutto se si gioca con gli eserciti de Il Trono di Spade!
Winning Moves – Game of Thrones, Gioco in Scatola
Il gioco ha più di 650 pezzi, incluso una tavole da gioco collettive, cinque eserciti scolpiti, cinque tavole per i giocatori e 28 carte dei personaggi. I giocatori possono scegliere uno degli eserciti delle sette casate nobili, con ogni esercito composto da 45 pezzi per un totale di 225!