INDIA | Ottobre 2019

[vc_row][vc_column][vc_btn title=”Prenota o chiedi info!” color=”turquoise” size=”lg” align=”center” link=”url:%23contatti|||”][vc_column_text]

PROGRAMMA DI VIAGGIO

19 / 28 OTTOBRE

Coordinatore di viaggio: ALICE

ULTIMI 3 POSTI


19 OTTOBRE : PARTENZA DALL’ITALIA

20 OTTOBRE : ARRIVO A DELHI CON VOLO
INTERNAZIONALE

Arrivo in aeroporto in mattinata. Ritiro dei bagagli e incontro con i corrispondenti locali. Mezza giornata alla visita della città. La capitale indiana si presenta come un’affascinante combinazione di nuclei urbani sviluppatisi in periodi diversi, dal 900 a.C. al 1930 e proseguimento con le visite: visita alla Porta dell’India “India Gate” e al Qutub Minar; panoramica in bus tra gli edifici governativi di impronta coloniale della Nuova Delhi. Pomeriggio libero.

Delhi
Delhi è la sede del governo della più grande democrazia liberale al mondo, copre un’area metropolitana che è la seconda più grande dell’India ed è considerata una delle capitali più belle al mondo. E’ divisa storicamente ed urbanisticamente in due parti assai diverse fra loro: la città vecchia, con viuzze molto trafficate ed edifici aggrappati gli uni agli altri, edificata dai Moghul alla confluenza di importanti vie carovaniere che collegavano l’India nord-occidentale alle pianure del Gange; dall’altra i quartieri moderni, progettati da Sir Edwin Lutyens all’inizio del XX secolo, che pianificò un’imponente area amministrativa centrale destinandola alle pretese imperiali britanniche.

Cena e pernottamento in hotel.

 

21 Ottobre: DELHI / JAIPUR CON: MEZZO PRIVATO

Jama Masjid

Prima colazione in hotel e check-out. Mezza giornata alla visita della parte vecchia. Sguardo degli esterni del Forte Rosso (il cui nome deriva dal colore dei materiali usati per edificarlo), visita alla Moschea di Jama Mashjid dalla cupola bianconera (nuova disposizione delle autorità: per la visita della moschea le donne non musulmane hanno l’obbligo di indossare una tunica coprente /caftano fornito all’ingresso) e Visita al Tempio Sikh.

Partenza per JAIPUR (261 km – 5 ore circa) la “Città Rosa”, così chiamata perché nel 1876 il maharaja Ram Singh fece dipingere la città vecchia di tale colore, da sempre associato all’ospitalità, per accogliere il principe di Galles (e futuro re Edoardo VII), inaugurando così una tradizione che dura ancora oggi. Jaipur presenta forti contrasti e un traffico caotico, ma colorito: carri carichi di frutta trainati da cammelli si fanno strada nelle vie ingombre di automobili, risciò, biciclette, motorini e pedoni che cercano di destreggiarsi come possono. Uomini in costume rajput sfoggiano turbanti colorati e baffi impomatati, discutendo animatamente fuori da ristoranti che servono spaghetti alla bolognese e gelati americani. Tra le vie degli animati bazar dominano i colori forti, da quelli dei sari a quelli delle mille merci in vendita. L’atmosfera è particolarmente suggestiva la sera, quando i palazzi tinteggiati di rosa e ocra riflettono magicamente la luce del tramonto. All’arrivo check-in in hotel.

Cena e pernottamento in hotel.

JAIPUR
Jaipur, conosciuta come la “città rosa”, affascina ogni visitatore. Circondata da aspre colline, ognuna coronata da formidabili fortezze, bei palazzi, ville e giardini sparsi in tutto il perimetro. Luoghi d’altri tempi che furono testimoni di processioni reali e fastose celebrazioni. Fatta eccezione per il traffico caotico di biciclette, automobili e autobus, poco sembra essere cambiato. La città, con ricca eredità storica e architettonica, ha una varietà di esperienze da offrire.
[/vc_column_text][vc_btn title=”Prenota o chiedi info!” color=”turquoise” size=”lg” align=”center” link=”url:%23contatti|||”][vc_column_text]22 Ottobre: JAIPUR

Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita del Forte Amber, che domina la città con le sue mura massicce.

Nel pomeriggio visita ai principali monumenti della città: ancor oggi residenza dei discendenti di Jai Singh, il famoso Jantar Mantar, un Osservatorio Astronomico fatto costruire nel 1716 dal grande Maharaja Jai Singh II, equipaggiato degli strumenti più avanzati dell’epoca; il City Palace ed il Museo con numerosi pezzi di grande interesse, tra cui armi, tappeti, dipinti e manoscritti.

Nel pomeriggio tardi visita del Bazar famoso per le botteghe degli artigiani che lavorano le pietre preziose e i monili d’argento.

Cena e pernottamento in hotel.

23 Ottobre : JAIPUR/FATEPURSIKRI/AGRA CON MEZZO
PRIVATO

Prima colazione in hotel. Partenza di buon mattino in bus per Agra (257 Km – 5 ore e mezzo circa). Lungo la strada la visita di FATEHPUR SIKRI, città fondata da Akbar che ospita palazzi e giardini di quella che fu una splendida capitale Moghul.

Proseguimento dopo la visita per AGRA (60 Km – 2 ore circa)

AGRA
Agra viene associata al periodo Moghul, gli imperatori furono famosi per lo sfarzo della loro corte imperiale, e per lo splendore delle loro capitali. Ci sono molti monumenti meravigliosi e il Taj Mahal, costruito dall’imperatore Shah Jahan come mausoleo dedicato alla sua seconda moglie è il più grandioso e importante dell’India, un capolavoro architettonico tra i più belli al mondo. La costruzione della Fortezza di Agra venne iniziata dall’imperatore Akbar nel 1565. Il complesso è davvero una città all’interno della città. Il loro talento architettonico può essere visto anche nelle fortezze, nei palazzi e nei maestosi giardini – ognuno testimone silenzioso di un grande stile di un periodo d’oro.

Visita del famoso Taj Mahal, una delle 7 Meraviglie del Mondo. Il monumento è costruito in marmo bianco con pietre preziose incastonate e contiene i cenotafi dell’imperatore e della moglie nascosti dietro una preziosa giada in pietra. Decorato con calligrafie e bellissimi intagli, è stato descritto come la più
stravagante opera d’amore mai costruita.

A seguire visita al Forte di Agra, roccaforte dell’impero Moghul, che ospita la Moschea delle Perle e le Sale delle Udienze. Fu sede del governo e dell’amministrazione e la struttura attuale deve la sua origine all’Imperatore Akbar che eresse le mura, le porte ed il primo edificio sulla riva orientale del fiume Yamuna.

Cena e pernottamento in hotel

24 Ottobre : 

AGRA/JHANSI (CON TRENO- ORE 08:00/10:40) 

JHANSI/ORCCHA/KHAJURAHO CON MEZZO PRIVATO

Prima colazione in hotel. Intorno alle 07.00 trasferimento alla stazione ferroviaria per la partenza del treno Shatabdi Express per Jhansi (08.02/10.28). Arrivo a Jhansi e Trasferimento a Orchha via strada (25 Km – Mezza Ora Circa).

Visita di Orchha, piccolo gioiello di architettura medievale che si affaccia sul fiume Betwa. Ebbe grande splendore nel XVII secolo, quando fu costruito il Palazzo di Jehangir, con affreschi ben conservati. Visita del palazzo. Pranzo all’Hotel Amar Mahal.

Proseguimento su strada per Kahjuraho (185 Km – 4 ore circa).

Khajuraho
Nelle vicinanze di Khajuraho si trova un complesso di templi Indù e Jainisti degli inizi dell’XI secolo, che risalgono al tempo del regno dei Chandela. Dopo il loro tramonto il complesso fu abbandonato e divennero presto preda della giungla. Furono scoperti di nuovo nel 1838 grazie al capitano T.S. Burt, un ingegnere che militava nell’esercito di sua maestà britannica. Degli 85 templi che costituivano il complesso ne sono giunti a noi poco più di una ventina. I templi di Khajuraho sono noti per le sculture erotiche.

Cena e pernottamento in hotel.

 

25 Ottobre : KHAJURAHO/ALLAHBAD

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del complesso templare. Dapprima si visiterà il gruppo occidentale di templi, dedicati a Shiva. I monumenti risalgono all’epoca della dinastia Chandela e sono famosi per le innumerevoli sculture a soggetto erotico. Visita quindi al gruppo orientale dedicato principalmente a Vishnu, che ospita altresì tre templi jain finemente scolpiti.

Dopo la visita partenza per ALLAHABAD (288 Km – 07 ore circa).

Cena e pernottamento in hotel.

 

26 Ottobre : ALLAHBAD/VARANASI

Prima colazione in hotel. Mattinata in barca per vedere confluenza dei due fiumi Sacri Yamuna e Gange. Dopo l’escursione, trasferimento a Varanasi (128 Km – 03 ore circa)

 

Varanasi
Varanasi o Benares, è la città più sacra dell’Induismo e rappresenta l’essenza stessa dell’India. Chiamata Kashi al tempo dei Veda. Questo suggestivo centro, collocato alle rive del Gange nella parte centro-orientale dell’India, è quanto di più sacro per gli indiani. Gli induisti qui vengono a purificarsi presso i gaths, le famose gradinate che scendono al fiume.

Visita di Sarnath a circa 10 km da Varanasi, la località è nota per essere stata il luogo della prima predicazione del Buddha. Nel pomeriggio passeggiata lungo i Ghat del fiume Gange per assistere la ceremonia AARTI .

Cena e pernottamento in hotel.

 

27 Ottobre: VARANASI/DELHI CON VOLO PARTENZA DA
DELHI

Alba. Escursione in barca sul fiume Gange per assistere alla vita quotidiana sul fiume e ancora ai rituali di preghiera e cremazione e visita ad alcuni templi della città.

In tempo utile trasferimento in aeroporto per il volo di rientro a DELHI.

Nota: Prima Colazione a Sacco.

28 Ottobre: ARRIVO IN ITALIA


QUOTA DI VIAGGIO

2390 euro a persona

SE PRENOTI ENTRO IL 1 APRILE HAI 100 EURO DI SCONTO

MODALITÀ: ACCONTO 900 euro + SALDO 1 mese prima della partenza

PRENOTAZIONE: invia una mail a viaggi@mondoaeroporto.it

2390 euro a persona se prenoti entro il 1 Aprile

2490 euro a persona se prenoti dal 2 Aprile in poi

ULTIMI 3 POSTI


DETTAGLI SERVIZI INCLUSI ED ESCLUSI PER TOUR

LA QUOTA COMPRENDE:
– 07 Pernottamenti in hotel categoria 4/5 stelle Deluxe
– Mezza Pensione e Pernottamento
– L’accompagnatore che parla italiano è incluso per tutto il viaggio – Tutti trasferimenti e le gite secondo il programma specificato con Deluxe Mini Pullman
– Pedaggi e le tasse durante I trasferimenti per il Trasporto
– Ingressi dei monumenti specificati in programma
– La Gita con la barca al fiume gange a Varanasi/ Allahabad
– Il Biglietto treno Shatabdi Express per Agra/Jhansi
– Le Guide locali a Orchha e Khajuraho
– Assistenza durante il viaggio 24 x 7
– Tutte le tasse Governative GST
– Assicurazione base medico/bagaglio
– Organizzazione tecnica di 72° Parallelo P.IVA 07603920724
– Accompagnatore dall’Italia staff Mondo Aeroporto

LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Nessun pasto tranne quelli specificati nel “servizi inclusi”
– Facchinaggio negli aeroporti e negli hotels in arrivo e partenza
– Mance facoltative all’autista e all’accompagnatore
– Qualsiasi tipo di Assicurazione Annullamento
– Bevande ai pasti,Lavanderia,Telefonate ,Camera Fee at Monument, Early Check-in and Check-out
– Costo del visto Indiano da chiedere in autonomia tramite la propria agenzia di fiducia
– Extra


OPERATIVO VOLI

La partenza sarà organizzata da MILANO (altri aeroporti su richiesta)

L’operativo dei voli sarà comunicato alla chiusura del gruppo e a partenza confermata.


Non hai mai viaggiato con Mondo Aeroporto? Leggi qui le recensioni dei viaggiatori

Termini e Condizioni di viaggio https://www.72parallelo.com/termini-condizioni/[/vc_column_text][/vc_column][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row el_id=”contatti”][vc_column]

    Parti con noi?

    Compila il modulo per info o prenotazioni

    Accetto il trattamento dei miei dati personali ai sensi del DL196/2003 (note legali)

    [dynamictext oggettodinamico "CF7_get_post_var key='title'"]

    [/vc_column][/vc_row]

    Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.