Inaugurata negli USA la prima corsia pedonale dedicata a chi usa lo smartphone

Queste foto arrivano da Washington e ritraggono il marciapiede della 18th Street Nortwest.

[sc:adsense]

Mandateci le vostre foto!

Foto 1

“Camminate da questa parte a vostro rischio”: l’ironico messaggio stampato sul cemento della corsia pedonale della via di Washington separa i pedoni “telefonizzati” da tutti gli altri. Se cammini in questa corsia dovrai mettere in preventivo un eventuale scontro con un pedone con gli 0cchi fissi sullo smartphone.

Frecce per guidare i pedoni. Si è pensato anche alla sicurezza del pedone con smartphone incollato alla mano. La corsia infatti è dotata di segnaletica stradale e frecce che direzionano il pedone senza portarlo su incroci pericolosi. Infatti le frecce si trovano perfettamente nella visuale del perdone che, nonostante la testa china e gli occhi fissi sullo schermo del cellulare, riusciranno a orientarsi senza doversi “distrarre”.

Foto 2

Esperimento. Questa iniziativa è un esperimento di National Geographic per la nuova serie intitolata «Mind Over Masses», che parla della scienza comportamentale umana. C’è da dire che da i primi riscontri, nonostante un inizio disinteressato, l’iniziativa ha avuto un buon seguito e i pedoni che seguono le direttive pitturate sulla corsia pedonale, sono in aumento.

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.