In Sudafrica hanno aperto un pub dentro un baobab
L’albero che più di ogni altro rappresenta l’Africa è senza dubbio il baobab. Ce n’è un esemplare in particolare, che si trova in Sudafrica, all’interno del cui tronco è stato aperto un pub.
Sembra quasi che si tratti di una fiaba, ma è realtà. Il Sunland Big Baobab, è questo il nome del pub, nasce all’interno di un baobab che ha qualche migliaio di anni (alcuni dicono 2000, altri addirittura 6000), riconosciuto come l’esemplare più largo al mondo con i suoi 108 metri di circonferenza e 22 metri di altezza.
L’albero si trova all’interno di una fattoria, quella di Doug e Heather van Heerden, e il suo spazio all’interno è tanto ampio da essere capace di ospitare venti persone per volta. Il pub è aperto sia di giorno che di notte e i suoi visitatori hanno la possibilità di alloggiare nei cinque chalet vicini.
Il pub in realtà si trova all’interno del baobab dal 1933 e ciò che lo rende davvero unico è il fatto che i visitatori possono tranquillamente sorseggiare un drink in un bar situato nella cavità del tronco. L’interno ha soffitti alti quasi 4 metri ed è arredato con panche in legno, mentre sugli scaffali fanno bella vista di sé degli utensili storici, che danno idea della storia leggendaria dell’Albero Pub.
Presso il Sunland Big Baobab le bevande vengono servite ad una temperatura perfetta. I proprietari hanno infatti ricavato una cantina nella cavità più profonda del fusto dell’albero e per questo le bevande si mantengono fresche senza bisogno di essere conservate in un frigorifero.
Costruire un pub dentro ad un baobab
I baobab, superati i mille anni di vita, creano delle grotte e dei cunicoli all’interno del loro tronco. Queste caverne sono molto profonde e hanno soffitti altissimi e questo fa sì che ci sia molto spazio al loro interno. In pratica, più sono larghe le cavità all’interno del tronco, più acqua possono immagazzinare e, quindi, più l’albero è destinato a crescere. Date le dimensioni mastodontiche del baobab in questione, si capisce che le sue grotte interne devono essere veramente ampissime.
Recentemente però un ramo dell’albero, vista l’età del baobab, ha iniziato a staccarsi dal tronco principale, deteriorandosi e lasciando cadere a terra delle parti. I proprietari hanno deciso di non intervenire e di lasciare che la natura faccia il suo corso e che il tronco si reintegri da solo.
La fattoria in cui è ospitato il baobab, la Sunland Farm può essere un luogo di partenza per i turisti per visitare le altre meraviglie offerte da Modjadjiskloof, la città nel cui territorio si trova l’albero.
Tra i luoghi d’interesse che si trovano lì nei d’intorni sono degni di nota la foresta Modjadjiskloof Cycad, le colline Magoebaskloof e l’area verde di Tzaneen.
info pagina Facebook della Sunland Farm