Il volo più corto del mondo dura solo un minuto e mezzo

Ci sono voli aerei che sembrano non finire mai. Voli che attraversano interi continenti, che ti portano da un angolo all’altro del pianeta e che, se non sei tra i fortunati che s’addormentano appena l’aereo decolla, ti mettono alla prova: come impegnare quelle 7, 8, 12 ore? Ci sono passeggeri che, invece, questo dilemma non possono neppure porselo: sono i viaggiatori che s’imbarcano sul volo più corto del mondo.

foto Wallace Shackleton

Meno di tre chilometri per il volo aereo più corto

Sono meno di 3 (2.7, per la precisione) i chilometri che il volo aereo più corto del mondo percorre. A programmarlo è la Loganair, una compagnia scozzese che opera a livello regionale e che – nella sua tratta più breve – conduce i passeggeri da Westray e Papa Westray (e viceversa). Perché è un volo da record, questo. Un volo che dura solamente un minuto e mezzo, esclusi i tempi di decollo e di atterraggio. Il costo del biglietto? 17 sterline, pari a meno di 19 euro.

 

foto Wallace Shackleton

 

Lo scenario è quello, splendido e incontaminato, delle Isole Orcadi. Arcipelago scozzese sito al largo della costa settentrionale della Gran Bretagna, è formato da una settantina di isole di cui solo venti sono abitate. Tra queste vi sono appunto Westray e Papa Westray. La prima, soprannominata “la regina delle isole”, è la seconda isola più estesa tra le North Isles e si caratterizza per una ricchissima popolazione di uccelli marini; la seconda ha poche decine di abitanti ma presenta alcuni punti di interesse, come la Holland House col suo museo del folclore e il Knap of Howar, un insieme di resti di case risalenti al Neolitico.

Ma non opera solo il volo più corto del mondo, la Loganair. Sempre tra le Isole Orcadi, trasporta i viaggiatori tra Eday e Kirkwall, con un volo che dura appena 10 minuti.

Non solo Orcadi: i voli più brevi del mondo

Se negli ultimi mesi ha incuriosito il lancio del volo più lungo del mondo, che è 1.080 volte più lungo del Westray – Papa Westray e che conduce da New York a Singapore in 18 ore, tanti sono nel mondo i voli brevissimi. Nel 2017, ad esempio, è stato inaugurata la tratta San Francisco – Santa Rosa, nella regione vinicola di Sonoma: le due città distano solo 100 chilometri, per 16 minuti di volo aereo.

Ancora meno (10 minuti) dura il volo tra Toronto e le cascate del Niagara operato dalla Greater Toronto Airways, mentre un quarto d’ora è la durata della tratta tra Kalaupapa e Ho’olehua alle Hawaii, ad opera della Mokulele Airlines.

Ovviamente, considerato anche l’impatto che un volo aereo ha sull’ambiente, tragitti così brevi è possibile percorrerli anche con altri mezzi di trasporto: tra Westray e Papa Westray, in fondo, ci sono solo 25 minuti di traghetto.

Copywriter per professione e per passione, specialista SEO ed esperta di social media, amo raccontare storie. E dar voce alle aziende, affinché possano crescere insieme a me.