Il mare più bello della Sardegna: dove andare

Il mare più bello della Sardegna: dove andare


Andare in vacanza in Sardegna vuol dire soggiornare in Costa Smeralda, assistere a bellissimi tramonti dopo una giornata passata in spiaggia e avere la possibilità di fare varie escursioni, come quella sul veliero all’Arcipelago di Maddalena.

Il punto forte di quest’isola sono le sue spiagge bianchissime, considerate tra le più belle d’Italia. Per non parlare del suo mare, sempre limpido e splendente, con il fondale ben in vista.

Per la tua vacanza al mare in Sardegna, tra le principali spiagge di questa zona ci sono Baia Sardinia, immersa nella Costa Smeralda, Costa Paradiso, Costa Verde, quella di Pula, e le tante spiagge della costa est.


Baia Sardinia

Nel cuore della Costa Smeralda, la spiaggia di Baia Sardinia si estende dal Capo Ferro fino al Golfo di Cugnana. La baia è un susseguirsi di insenature, promontori di granito, isolotti, spiagge e villaggi. E’ considerato uno dei tratti di costa più affascinanti del Mediterraneo.

Cala Giunco

Baia Sardinia è la spiaggia più adatta per gli appuntamenti mondani e per chi abbia voglia di divertirsi fino a tarda notte, essendo una località ricca di locali, bar, ristoranti e discoteche, le cui luci illuminano il cielo della baia fino al mattino.

Spiagge più belle della zona:

  • Spiaggia Mannena
  • Cala Battistoni
  • Spiaggia del Pevero
  • Spiaggia del Principe
  • Capriccioli
  • Liscia Ruja
  • Petra Ruja
  • Cala Giunco
  • Cala S’Arena Bianca

Hotel consigliati per dormire in zona


Costa Paradiso

Li Tinnari

La spiaggia di Costa Paradiso, come suggerisce il nome, è un vero e proprio paradiso terrestre e rappresenta perfettamente la natura selvaggia della Sardegna. La spiaggia si trova a nord-ovest della Sardegna ed è un luogo perfetto per coloro che vogliano passare delle vacanze rilassanti in riva al mare e allo stesso tempo immersi nella natura.

Le spiagge della Costa sono Li Tinnari, un vero spettacolo naturale, raggiungibile solo a piedi  e Li Cossi, ideale sia per le famiglie sia per chi pratica snorkeling, si raggiunge con un sentiero suggestivo dal villaggio.

Dalla spiaggia di Costa Paradiso è possibile raggiungere facilmente le località naturali dell’entroterra, come la Valle della Luna e i Monti Russu, o antichi borghi, tra i quali Aggius e Aglientu.

Hotel consigliati per dormire in zona


Costa Verde

Le spiagge della Costa Verde, situate a sud-ovest, sono un insieme di sabbia, scogliere, dune e deserti. Questa è una costa incontaminata, tanto da essere ancora la casa di alcuni animali selvatici come la tartaruga Caretta Caretta, che deposita le sue uova lungo le spiagge di Piscinas e Scivu, e il cervo sardo.

Le spiagge di questa zona sono appunto Piscinas, Scivu e Cala Domestica.

Piscinas ricorda le tinte sahariane, date da una cortina di dune sabbiose e altissime, intervallate qua e là da un mosaico di macchia mediterranea.

A Scivu si arriva dall’alto, percorrendo una pensilina di legno che taglia la costa per poi affacciarsi su una delle spiagge più belle e selvagge della Sardegna.

Scivu

Arrivando a Cala Domestica si ha la sensazione di una baia sperduta in un anfratto dell’Oceano Indiano, dove l’acqua è turchese e verde smeraldo e ricorda le suggestioni di una laguna.

Cala Domestica

Le onde della costa sono considerate le migliori dagli amanti del surf. Nell’entroterra, lunga la spiaggia, piuttosto che ristoranti, bar e locali, è possibile trovare agriturismi e B&B, che meglio rappresentano la natura selvaggia della Sardegna.

Hotel consigliati per dormire in zona


Pula

Mentre la costa occidentale è famosa per essere immersa nel verde della natura, la costa sud è rinomata per le sue splendide spiagge dorate, ed è qui che si trova la località di Pula.
Pula è un comune della città di Cagliari ed è considerato la perla della costa sud con le sue spiagge.

Spiaggia di Cala Verde

Questa località è un luogo ricco di storia, arte e paesaggi naturalistici ed è forse la più ambita delle mete dai turisti che si recano in Sardegna. A pochi passi dalla spiaggia c’è la più antica delle città fenicie della Sardegna, capo Pula.

Le spiagge principali della costa sud sono la spiaggia di Nora, la spiaggia di Santa Maria di Pula, Cala d’Ostia e Cala Verde.

Hotel consigliati per dormire in zona


La costa est

Le spiagge della costa est, tra le quali Cala Ginepro, famosa per la sua pineta mediterranea, Cala Liberotto e Cala Gonone, come quelle dalla costa occidentale sono un susseguirsi di sabbia dorata e di faraglioni.

Cala Gonone

Nell’entroterra della costa est è possibile incamminarsi entro uno dei percorsi più impegnativi e panoramici d’Italia, il Sentiero Selvaggio Blu.

A sud-est è possibile stendersi al sole lungo spiagge come Cala Mores e Porto Frailis, oppure recarsi presso la piccola cittadina di Arbatax, famosa per le sue rocce rosse.

Hotel consigliati per dormire in zona


Mare Sardegna: le spiagge più belle

La verità è che quest’isola ospita bellezze paradisiache da nord a sud e sarebbe difficile elencarle tutte. In questa raccolta, proviamo a raccogliere le perle nascoste di spiagge e calette che non potete assolutamente perdervi.

Cala Mariolu

Segnatevi Cala Mariolu, una delle spiagge più belle della Sardegna, paradiso dal fondale basso di sassolini e sabbia rossa. C’è poi Cala Spinosa, con l’acqua che in alcuni punti è color smeraldo, come Cala Brandichi a San Teodoro.

C’è poi Cala Coticcio e la Tuerredda, un’insenatura quasi nascosta, un luogo di pace in cui dimenticarvi la frenesia della città. Se siete amanti del surf andate a Solanas, mentre se cercate morbide dune di sabbia chiarissime la spiaggia per voi è Rena Majori. Impossibile non conoscere il gioiello selvaggio di Cala Goloritzé e la magia della spiaggia rosa di Budelli.

Anche La Pelosa rientra nei Paradisi mare della Sardegna e per preservarlo da quest’anno l’accesso sarà a pagamento e con un numero massimo di visitatori al giorno.

La verità è che la Sardegna ha un’infinità di gioielli nascosti. Voi quali altri conoscete?


Dormire in Sardegna con Airbnb

REGALO. Non sei ancora iscritto ad Airbnb? Qui un buono sconto di 34 euro per la tua prima prenotazione: clicca qui


 

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.