Ogni genitore ha come sogno quello di trasmettere le proprie passioni ai figli, ancor meglio se queste passioni diventano poi dei lavori a tempo pieno!
Non può che ritenersi soddisfatto il Comandante Peter Elliott che dopo trent’anni e 15,500 ore di volo nei cieli ha avuto l’immensa gioia di annunciare ai passeggeri dell’aereo che stava pilotando che insieme a lui, a dirigere quel volo nei panni di co-pilota c’era niente meno che.. sua figlia!
[sc:adsense]
E’ successo su un volo della Thomas Cook che da Birmingham volava su Tenerife. La figlia di Peter, la Senior First Officer Laura Elliott, vola ormai da sei anni ma per la prima volta si è seduta nel sedile accanto al padre.
“E’ da una vita che cerco di trasmetterle questa passione e volare insieme a lei ora non può essere che un sogno realizzato” dice Peter.
“E’ davvero una cosa strana ma allo stesso tempo fantastica, anche se durante il volo mio padre continuava a controllare ogni mio minimo movimento. Mi sembrava di essere a bordo di un’automobile con lui seduto accanto, come se fosse stata la mia prima guida. Nonostante questo spero che ci sia ancora occasione di volare insieme prima che lui vada in pensione” dice Laura.
“Mio padre era un ragioniere e quindi ha iniziato a studiare da pilota più tardi rispetto a coloro che intraprendono questo tipo di percorso. La stessa situazione è capitata a me e la scintilla è scattata quando mio padre mi regalò un corso di volo. Allora ho deciso che anche per me quel percorso sarebbe stato quello più giusto. C’è da dire che mia madre ci ha incoraggiati entrambi. Nel mentre ho passato 14 mesi in Spagna per prendere la mia licenza e nel 2009 ho iniziato a volare per Thomas Cook” racconta Laura.
Era il 6 Febbraio e il Comandante Peter Elliott, durante l’annuncio, ha spiegato ai passeggeri che questa data sarebbe stata per lui indimenticabile, poichè il co-pilota al suo fianco era sua figlia.
[sc:adsense]