Idea regalo: monumenti del mondo costruiti con i Lego
Quanto sarebbe bello poter fare il giro del mondo! Chi non sogna di toccare, anno dopo anno, Paese dopo Paese, i luoghi simbolo del nostro Pianeta? Noi ti diciamo che puoi farlo. O meglio puoi… sognarlo! Come? Regalandoti un piccolissimo mondo fatto di Lego. Un esercizio di fantasia, certo, ma anche una straordinaria idea regalo per chi – viaggiare – lo ama dal profondo.
Monumenti coi Lego: la Skyline Collection
Chi l’ha detto, che i Lego sono giochi da bambini? Forse non hai mai visto la Skyline Collection di Lego Architecture. Piccoli mattoncini che, suddivisi in sacchetti, permettono di realizzare le miniature dei più bei panorami (urbani) al mondo.
Quali città si possono costruire? Le principali metropoli del mondo, ovviamente. Restando in Europa si possono replicare gli skyline di Parigi e di Londra. La Tour Eiffel e l’Arc de triomphe de l’Étoile, gli Champs-Elysées, la Tour Montparnasse, il Grand Palais e il Louvre vengono fedelmente riprodotti con la loro atmosfera romantica. E con qualche angolo verde qua e là. In una Londra in miniatura non possono mancare invece la National Gallery, la Colonna di Nelson, il London Eye, il Big Ben e il Tower Bridge. E c’è persino il Tamigi, coi suoi mattoncini trasparenti.
Per gli amanti degli States, coi Lego si possono realizzare gli skyline di New York, San Francisco e Las Vegas. La statua della Libertà, l’Empire State Building e il One world Trade Center; il Golden Gate Bridge, l’isola di Alcatraz e le case dipinte del 555 California street; il deserto, il Bellagio Hotel e la Strip. I monumenti coi Lego sono quelli più iconici. E portano in casa un angolo d’America. Ci sono poi Shanghai con i suoi templi e la sua torre, Dubai coi suoi grattacieli, Tokyo con le sue torri, i fiori e l’incrocio di Shibuya. Come un giro del mondo, ma senza muoversi da casa.
LEGO SKYLINE NEW YORK
LEGO SKYLINE SHANGHAI
Guarda i dettagli su Amazon
LEGO SKYLINE PARIGI
Guarda i dettagli su Amazon
LEGO SKYLINE LAS VEGAS
Guarda i dettagli su Amazon
LEGO SKYLINE DUBAI
Guarda i dettagli su Amazon
LEGO SKYLINE TOKYO
Guarda i dettagli su Amazon
LEGO SKYLINE SAN FRANCISCO
Monumenti coi Lego: le opere degli artisti
In alternativa è possibile costruire, anziché città, singoli monumenti: l’Opera House di Sydney, la Grande Muraglia Cinese, la Statua della Libertà. Per viaggiare con la fantasia. E per spalancare gli occhi sul mondo.
Ma se la Skyline Collection è alla portata di (quasi) tutti, c’è chi coi mattoncini s’è spinto decisamente oltre. Ad esempio Adam Reed Tucker che, per il Museo della Scienza e dell’Industria di Chicago, ha realizzato fedelissime riproduzioni di monumenti iconici: il Colosseo, le piramidi di Giza. E poi il Golden Gate Bridge (215 ore di disegno e 260 di assemblaggio per raggiungere la lunghezza record di 20 metri) e luoghi del mondo Disney come il castello di Cenerentola. È tra i 14 professionisti al mondo certificati LEGO, Tucker. E a vedere le sue creazioni è facile capirne il perché.
Un altro mago dei monumenti coi Lego è Ryan McNaught. Soprannominato “The Brickman”, ha realizzato la torre di Pisa e il Colosseo, la cattedrale di San Basilio e l’intero sito archeologico di Pompei. Siete ancora sicuri, che i Lego siano giochi per bambini?
LEGO Empire State Building – New York
Guarda i dettagli su Amazon
LEGO Trafalgar Square – Londra
Guarda i dettagli su Amazon
LEGO Statua della Libertà – New York
Guarda i dettagli su Amazon
LEGO Grande Muraglia cinese
Guarda i dettagli su Amazon
LEGO Seattle Space Needle
Guarda i dettagli su Amazon
LEGO Arco di Trionfo – Parigi
Guarda i dettagli su Amazon
LEGO Fontana di Trevi – Roma
Guarda i dettagli su Amazon
LEGO Opera House – Sydney
Guarda i dettagli su Amazon
LEGO Casa Bianca – Washington
Guarda i dettagli su Amazon
LEGO Torre di Pisa
Guarda i dettagli su Amazon
LEGO Flatiron Building – New York
Guarda i dettagli su Amazon
LEGO Burj Khalifa – Dubai
Guarda i dettagli su Amazon
LEGO Big Ben – Londra
Guarda i dettagli su Amazon