I passeggeri della West Jet e il miracolo di Natale: i regali consegnati insieme ai bagagli

Screen-Shot-2013-12-09-at-1.33.25-PM
A chi non piacerebbe recarsi al rullo dei ritiro bagagli in aeroporto e, invece delle valigie, recuperare regali di Natale? E non oggetti giusto per un pensiero, ma tablet, cellulari e addiritura un televisore al plasma da 50 pollici? I destinatari di tanta fortuna sono stati i passeggeri di due voli della WestJet, una compagnia aerea canadese che ha voluto ripetere un’iniziativa di marketing natalizio.

[sc:adsense]

imagesNella sala principale del Toronto Pearson International Airport, un totem invita i passeggeri destinati ad Hamilton a scansionare la propria carta d’imbarco. Una volta effettuato questo passaggio appare un video dove un Babbo Natale inizia a dialogare con i passeggeri e chiamandoli per nome gli rivolge la seguente domanda “che regalo vorresti per Natale?”.


Nel frattempo una troupe cinematografica è posizionata in una zona nascosta dell’aeroporto e sta filmando e istruendo il Babbo Natale attore, mentre alcuni volontari posizionati ad Hamilton stanno andando a comprare i regali appena richiesti.

Santa Claus ha registrato tutto, e ha sguinzagliato le renne. Cioè alcuni dipendenti della compagnia, che si sono precipitati nei mall ad acquistare i pezzi della lista. Quindi li hanno impacchettati e li hanno spediti a Calgary, dove i passeggeri sono rimasti di stucco vedendo cosa uscisse dal rullo dei ritiro bagagli. Il tutto è stato filmato e postato su YouTube: dall’8 dicembre il video è stato visto 12 milioni di volte.

WestJet Christmas miracle - Real-Time Giving

Non è mancata nemmeno qualche polemica. Il New York Daily News ha rilevato le voci di chi ha definito l’iniziativa una cinica trovata di marketing. WestJet ha ribattuto affermando che se almeno 200mila persone avessero visto il filmato in rete, avrebbero donato biglietti aerei a famiglie che ne avessero bisogno attraverso un programma di charity. I presupposti per mantenere la promessa ci sono tutti.

[sc:adsense]

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.