I 14 ristoranti panoramici con vista sulla Tour Eiffel

Per onorare la bellezza della capitale francese cosa c’è di meglio che degustare la sua celebre cucina in un ristorante che offre anche un panorama incantevole su Parigi ed in particolare sulla Tour Eiffel?

58 Tour Eiffel

Dove? Al primo piano della Tour Eiffel

 Dîner face au Trocadéro
foto tinyurl.com/44ja2h5

Le Jules Verne

Dove? Lusso, al secondo piano della Tour Eiffel

foto lejulesverne-paris.com

Maison Blanche

Dove? Sui tetti del Teatro degli Champs-Elysées, sull’elegantissima avenue Montaigne

foto maison-blanche.fr

Le Kong

Dove? Al 5° e 6° piano della Maison Kenzo, di fronte al Pont-Neuf

foto kong.fr

Chez Francis

Dove? Raffinata brasserie in place de l’Alma, con vista sulla Tour Eiffel


Le Café de l’Homme

Dove? Ristorante del Musée de l’Homme, al Trocadéro, la cui terrasse offre una splendida vista sulla Tour Eiffel


Le Ciel de Paris

Dove? Al 56° piano della Tour Montparnasse, ha riaperto i battenti, al termine di radicali lavori di ristrutturazione, nel giugno 2012

foto PRNewsFoto/Elior Group

Nüba

Dove? Sul tetto della Cité de la Mode


Le Déli-cieux,

Dove? Al 9° piano del grande magazzino Printemps Haussmann (Printemps de la Maison), 64 bd Haussmann, 9e, M° Havre-Caumartin

foto tinyurl.com/3ajnwew 

La Vue

Dove? Bar panoramico girevole al 34° piano dell’Hôtel Concorde La Fayette, 3 place du Général Koenig, 17e, M° Porte-Maillot

foto tinyurl.com/bqrcerq

Nelle serate di giovedì, venerdì e sabato, il bar si trasforma in discoteca.


Ristorante Le Georges

Dove? Con terrazza panoramica, al 6° livello del Centre Pompidou (Beaubourg)

foto tinyurl.com/yy98e3

Les Jardins Plein Ciel

Dove? Al 7° piano dell’Hôtel Raphaël, 17 avenue Kléber, 16e, M° Kléber

foto raphael-hotel.com

La terrazza è aperta da maggio a ottobre; a partire dalle 21,30 è riservata agli ospiti dell’albergo.


Ristorante “The 7th”

Dove? Al Terrass Hôtel, 12-14 rue Joseph-de-Maistre, 18e, M° Place-de-Clichy/Blanche

Da aprile a fine settembre viene aperta, tranne che in caso di pioggia, la terrazza panoramica al 7° piano dell’albergo


“Les Ombres”

Dove? Il ristorante del Musée du Quai Branly, con vista sulla Tour Eiffel. 27 Quai Branly, 7e, RER Pont de l’Alma

foto lesombres-restaurant.com

Dove dormire a Parigi?

La città di Parigi è formata da 20 distretti, i cosiddetti arrondissement, che formano una specie di spirale tagliata in due dalla Senna, da qui la divisione in Rive Gauche (a sud della Senna) e Rive Droite ( a nord): due parti della città decisamente diverse tra loro per caratteri architettonici e culturali. Gli arrondissement non sempre corrispondono ad un unico quartiere ed ogni quartiere di Parigi può attraversare più di un arrondissement.

Il paesaggio parigino cambia di quartiere in quartiere, passando dai pittoreschi scorci del quartiere Latino al fascino bohémien di Montmartre.

I quartieri che vi consigliamo, che consideriamo “centrali” per la vicinanza a piedi a molti siti e monumenti di interesse, sono: quartiere del Louvre, quartiere dell’Opéra, quartiere Latino, quartiere del Marais, quartiere di Montparnasse e quartiere di Montmartre (info via parigi.it)


Scopri gli hotel consigliati da Booking.com

Zona LOUVRE/NOTRE DAME

1° arrondissement – Scopri gli hotel consigliati

Zona OPÉRA/GRANDS BOULEVARDS

8° e 9° arrondissement – Scopri gli hotel consigliati

Zona MARAIS

4° arrondissement – Scopri gli hotel consigliati

Zona QUARTIERE LATINO

5° arrondissement – Scopri gli hotel consigliati

Zona MONTPARNASSE

14° arrondissement – Scopri gli hotel consigliati

Zona MONTMARTRE

18° arrondissement – Scopri gli hotel consigliati

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.