Non riesci a trovare lavoro nel tuo Paese? Ecco i 10 Paesi dove emigrare subito
Esistono diverse nazioni che possono darti moltissime possibilità di lavoro.La HSBC’s annual Expat Explorer survey ha raccolto i primi 10 migliori Paesi per chi ha intenzione di cercare fortune lavorative all’estero, basandosi sull’esperienza, l’economia e la possibilità di crescere i propri figli in un Paese straniero.
#1 – CINA
PRO: Il Boom economico della Cina al secondo posto nel mondo per l’economia expat. Come osserva un expat, ci sono “buone opportunità di lavoro con meno concorrenza”.
La qualità della vita è al terzo posto, con una cultura locale e accogliente e la più alta percentuale di partecipazione in qualsiasi sport. Ci sono moltissimi posti interessanti da esplorare nel Paese, per non parlare della regione asiatica del Pacifico. Gli expat hanno dichiarato che anche la vita nel tempo libero ha un punteggio abbastanza elevato.
CONTRO: ci sono certamente aspetti negativi di vivere in questo paese comunista, come punteggi mediocri per crescere i bambini, i fattori positivi sono schiaccianti e l’inquinamento altissimo
[sc:adsense]
#2 – GERMANIA
PRO: La Germania è il miglior posto al mondo per gli espatriati per crescere i bambini. Il paese beneficia anche di una economia forte, con il 87% di expat che esprimono soddisfazione per l’economia locale rispetto a una media del 53% in Europa.
CONTRO: L’unico contro, a quanto pare, è l’alto costo della vita.
#3 – SINGAPORE
PRO: Singapore al secondo posto per crescere i figli all’estero, con grande cura dei bambini e l’educazione, anche se è costoso.
CONTRO: costo della vita, sicurezza del lavoro.
#4 – ISOLE CAYMAN
PRO: Vita sociale, alta possibilità di lavoro e guadagno, si fa amicizia facilmente e il traffico è inesistente, clima ottimo
CONTRO: alto costo della vita
#5 – AUSTRALIA
PRO: “L’Australia offre agli expats una qualità di vita che nessuno vorrebbe lasciare”, dice l’HSBC. Altri aspetti positivi sono la socializzazione e il clima.
CONTRO: Anche se è difficile trovare qualcosa di negativo, le immense distanze mettono a dura prova i trasporti pubblici.
#6 – CANADA
PRO: Economia, qualità della vita. “Il 90% di emigrati segnala di avere un forte legame con il Paese a fronte di una media mondiale del 66%”
CONTRO: Non è un contro ma un pensiero di un expat: “Il Canada è un paese culturalmente diverso. Siate aperti e tolleranti con gli altri, ma conservate la propria individualità.”
[sc:adsense]
#7 – RUSSIA
PRO: raccoglie punteggi alti per divertimento, vita sociale, alimentazione sana.
CONTRO: assitenza infantile decente ma costosa
#8 – BELGIO
PRO: alti consensi nell’ambito della salute, benessere, crescita figli all’estero e conoscenza di nuove lingue. Bassissima percentuale di criminalità violenta.
CONTRO: economia nella media ma bassissimi punteggi per quanto riguarda sport e dieta sana, tornando alla criminalità nelle grandi città si verifica qualche caso di scippi.
#9 – EMIRATI ARABI
PRO:alta possibilità di lavoro, stipendi alti, paese ricco, educazione per i figli.
CONTRO: le tradizioni islamiche rendono il paese molto conservatore con le rigide regole di condotta pubblica. Gli espatriati hanno difficoltà a fare amicizie locali e con l’integrazione nella comunità.
#10 – HONG KONG
PRO: Indipendente dalla Cina con proprie leggi e moneta. Alto posizionamento per quanto riguarda la crescita dei figli all’estero.
CONTRO: è una delle città più care e densamente popolate al mondo, punteggio basso per quanto riguarda l’equilibrio vita-lavoro
[sc:adsense]