"Ha un nome troppo lungo", biglietto aereo cancellato per una passeggera

La protagonista di questa strana vicenda si chiama Maria Olimpia Formaz-Filipe Pereira. Trentadue lettere tra nome e cognome. Troppe per poter prenotare un biglietto aereo.

Ha 52 anni, è una signora svizzera di origine portoghese e dopo aver prenotato un volo Ginevra – Porto sul portale eDreams per lei, sua sorella e per il nipote ha ricevuto la solita mail di conferma seguita però da una alquanto strana che la informava che la sua prenotazione era appena stata annullata.

Il motivo? I nomi dei passeggeri superavano il massimo dei caratteri consentiti.
Maria ha pensato subito ad uno scherzo e invece era tutto incredibilmente vero.

 

Swiss Air (la compagnia aerea interessata) ed eDreams si scusano in coro:

“Le prenotazioni con nomi che superano i 28 caratteri vengono bloccate, l’agenzia avrebbe dovuto correggere l’errore” spiega Swiss Air“Avremmo dovuto contattare immediatamente la passeggera senza annullare la prenotazione” dichiara eDreams.

placeit-30

E’ una situazione inusuale e che dipende da compagnia a compagnia.

Ad esempio la portoghese TAP accetta al massimo 33 caratteri, mentre Easy jet non ha limiti. Proprio con quest’ultima compagnia “orange” la signora Maria ha dovuto prenotare tre nuovi tickets per raggiungere la località desiderata.

[sc:adsense]

 

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.