Gli hotel più strani di Las Vegas
Las Vegas è tra le città più famose d’America e, perché no, del mondo intero.
Rinomata per i suoi locali notturni e per i suoi casinò, Las Vegas è anche detta “Sin City”, la città del peccato, proprio perché è la meta più ambita per gli amanti del gioco d’azzardo e capitale mondiale delle tentazioni.
Ma c’è chi al soprannome di Sin City preferisce di gran lunga quello che vede celebrata la città come capitale mondiale dell’intrattenimento: “The Entertainment Capital of the World”.
Con le sue insegne che notte e giorno illuminano il deserto del Nevada, uno dei segni particolari di Las Vegas è la stravaganza, ecco quindi elencati gli hotel più strani della città.
Excalibur
L’hotel Excalibur è una struttura dalla particolare forma a castello medievale. Come suggerisce il nome, infatti, esso è ispirato alla storia di Re Artù e dei cavalieri della tavola rotonda.
In questo hotel sarà possibile esaudire il sogno di grandi e piccini, dormire nella torre di un castello, e ciò verrà fatto godendo dei divertimenti offerti dalla struttura, come show di personaggi famosi del mondo dello spettacolo, tavoli da gioco e slot machines.
The Mirage
L’hotel The Mirage è una bellissima struttura che dispone, pensate, di oltre tremila stanze, e possiede un enorme casinò di quasi diecimila metri quadri. Ma non è solo la sua maestosità a renderlo un hotel stravagante.
A colpire maggiormente i turisti è, infatti, il suo parco che prende lo stile di una giungla della Polinesia, al centro del quale c’è un enorme vulcano che erutta lava e fiamme ogni quindici minuti. Un vero e proprio rifugio tropicale nel cuore di Las Vegas.
The Flamingo
Il Flamingo è il primo hotel di lusso ad essere stato costruito a Las Vegas, ed è, probabilmente, il più famoso.
Tema ricorrente dell’hotel The Flamingo è il paesaggio caraibico, con i suoi colori marini, le grandi palme, i fenicotteri rosa e le tavole da surf. L’hotel è situato al centro della strada più famosa di Las Vegas, la Strip.
Caesars Palace
Il Caesars Palace è un hotel costruito secondo lo stile dell’antica Roma. Come suggerisce anche il nome, infatti, si tratta di una struttura che riprende lo stile architettonico dell’arte classica. Aggirandosi per i suoi cinque edifici, i quali sono Augustus, Centurion, Forum, Palace e Roman, è possibile incontrare persone vestite secondo la moda romana, uomini che indossano gli abiti dei più illustri personaggi dell’antica Roma.
All’esterno dell’hotel sono presenti una ricostruzione del Colosseo e del David di Michelangelo. Tra i servizi offerti dalla struttura figurano un centro benessere degno del suo nome, un business center, giardini e piscine.
Luxor
L’hotel Luxor è una struttura che riprende lo stile egizio, esso ha infatti la forma di una grandissima sfinge ed è circondato da piramidi e obelischi.
Con le sue oltre quattromila camere, il Luxor è tra gli hotel più grandi di Las Vegas e la sua costruzione terminò nel 1993.
L’hotel Luxor è l’unico al mondo a utilizzare degli ascensori inclinati, detti inclinators, che si muovono seguendo le linee curve della sfinge. Ogni sera viene acceso sulla testa dell’animale mitologico egizio un fascio di luce azzurro che può essere visto addirittura dallo spazio.
The Venetian
Poteva forse mancare l’emulazione del fascino italiano? Il Venezian è infatti un hotel che riprende lo stile di Piazza San Marco a Venezia, con il suo campanile e il Ponte di Rialto.

Questo hotel a cinque stelle è il più grande d’America e presenta un casinò di undicimila metri quadri. Al suo interno sono riprodotti dei canali solcati da gondole, ponti e piazze. Una vera e propria Venezia in miniatura.
Bellagio
Non poteva mancare lui, il 5 stelle per eccellenza che domina tutta la Strip di Las Vegas, grazie alla magia delle sue fontane, che ogni sera regalano uno spettacolo danzante a ritmo di musica: benvenuti al Bellagio!
La struttura vanta anche 5 splendide piscine nel cortile, lussureggianti giardini botanici e una raffinata galleria d’arte.