Come scoprire il mondo attraverso i giochi da tavolo a tema viaggio
Se amate viaggiare e venire a conoscenza di posti del tutto nuovi e che non avete mai visitato, non sottovalutate i giochi da tavolo a tema viaggio. Perché? Semplice, tramite questi particolari giochi da tavolo avete la possibilità di scoprire luoghi straordinari e interessanti, che, magari, non avete neanche mai pensato di visitare. Proprio per questo motivo, se vi piacciono le sfide e se vi piace fare baracca e burattini per respirare un’aria diversa da quella di casa, non esitate a riunirvi intorno al tavolo con i vostri amici e con la vostra famiglia, perché da una semplice partita ad uno di questi giochi può nascere un’idea per uno splendido viaggio di gruppo e per una magnifica vacanza anche last-minute. Detto questo, andiamo a scoprire insieme quali sono i giochi da tavolo a tema viaggio più interessanti e coinvolgenti.
I migliori giochi da tavolo a tema viaggio
Tra i migliori giochi da tavolo a tema viaggio, abbiamo sicuramente uno di quelli che rientra anche nella categoria dei migliori giochi da tavolo di strategia di sempre: “Risiko!”, la variante italiana di “Risk”, prodotto negli USA. Lo scopo è quello di conquistare più territori possibili con le proprie armate, il piano sul quale si gioca, infatti, è una cartina del mondo. Anche questo è uno dei giochi da tavolo con i quali si gioca con le carte, utili per definire l’obiettivo preciso di ogni partecipante, per stabilire determinati bonus da ottenere nello sviluppo del gioco e per definire i territori iniziali che appartengono ad ogni giocatore. A seconda dell’importanza del territorio, il partecipante, considerando quelle che ha a disposizione, inserisce un numero definito di armate.
Un gioco sicuramente più recente è “Jumanji”, ispirato al noto film con il grande Robin Williams, venuto a mancare nell’estate del 2014, poi caratterizzato da vari sequel con altri attori protagonisti. Così come i più grandi giochi di successo, come bingo e poker, anche Jumanji è stato prodotto negli USA e insieme al Risiko hanno conquistato una popolarità che può essere paragonata ai giochi presenti sulle maggiori piattaforme web dedicate ai giochi, specie di origine statunitense come il poker o il bingo, e che pubblicano recensioni dettagliate e news aggiornate su tornei e promozioni degli operatori, come ad esempio le informazioni sul bonus Snai. Jumanji è molto apprezzato perché collaborativo, infatti si procede tutti insieme cercando di arrivare alla vittoria finale. Durante lo sviluppo del gioco, per andare avanti, si tira un dado ad otto facce e, in base al numero uscito, si avanza nelle caselle.
Consigli per altri giochi da tavolo a tema viaggio
Oltre a quelli che vi abbiamo già menzionato, che sono quelli più in voga nella categoria, vi proponiamo altri giochi da tavolo a tema viaggio che potrebbero rivelarsi piuttosto interessanti. Con un grande successo maturato soprattutto negli ultimi anni, “Ticket to ride” è l’ideale per chi ama viaggiare. L’obiettivo dei giocatori è quello di creare un percorso per un viaggio tramite l’assemblaggio di due stazioni. Esistono varie versioni del gioco, tanto che può essere ambientato in Francia, in Italia, in India o anche a New York. Più di qualunque altro continente vi appassiona l’Europa? Bene, allora “Tactic” è ciò che fa per voi. Si tratta di un gioco basato su un viaggio di alcuni turisti in pullman, che vi permetterà di approfondire la conoscenza sulle città più grandi e importanti d’Europa.
Avete mai sognato di essere Marco Polo? “Sulle tracce di Marco Polo” vi permetterà di mettervi nei panni del grande viaggiatore veneziano, per poi partire per il mondo antico e visitare luoghi quali Gerusalemme, la Mesopotamia e la Via della Seta. L’ultimo gioco di cui vi parleremo oggi si ispira ad un programma televisivo di grande successo: Pechino Express. Dai più, il gioco viene considerato divertente e molto fedele al programma, tanto da essere colmo di avventure e di imprevisti.