Gianluca, agente di viaggi e una passione per l’Asia. Zaino in spalla e si parte. Il suo video su YouTube “More than a trip” ha raccolto migliaia di visualizzazioni. Ora si è rimesso in gioco con un nuovo video, raccontandoci l’Indonesia: “Every Journey Is a Story #IndonesianDiary”
La sua abilità da videomaker e da narratore è notevole e lo si nota, ma quando i video da montare rappresentano paesaggi e luoghi così magici, il gioco è fatto. Buon viaggio a voi attraverso le parole di un sognatore che ha appena iniziato il suo cammino di scoperta.
Ciao. Presentati e spiega cosa stai facendo ora.
Ciao, mi chiamo Gianluca ho 25 anni sono uno speaker,un intrattenitore e presentatore di eventi ma prima di tutto sono un agente di viaggi con la passione per la fotografia e il video editing. Da tempo creo e sviluppo i miei progetti con lo scopo di trasmettere le incredibili sensazioni che solo un viaggio può dare. Ho condotto un programma radiofonico proprio dedicato a questo tipo di esperienze ma principalmente mi piace farlo accostando immagini,suoni come ho fatto in alcuni cortometraggi in India, Nepal e Mauritius oppure testimonianze dirette come ho fatto nel documentario che ho appena prodotto e che uscirà a breve. Viaggiare è appunto una delle cose più belle che si possano fare in vita e se c’è qualcuno che ancora non se ne è accorto vorrei che guardando i miei video possa emozionarsi e dire “WOW ma cosa faccio ancora davanti al PC ??? ”
Che lavoro facevi in Italia? Perchè hai preso questa decisione di partire?
Come ti dicevo, in Italia ho la maggior parte dei mie interessi personali e professionali, e ci sto benissimo. Al momento viaggio prima per piacere e poi per lavoro. Dopo aver visto che alcuni dei miei precedenti video hanno riscosso un discreto successo, nel mese di settembre mi sono buttato in un nuovo progetto,sono partito l’Indonesia con lo scopo girare la prima puntata di una serie di documentari che raccontano tutto quello che può accadere da quando decidi di partire per un viaggio zaino in spalla fino al rientro. Tutto in chiave leggera e ironica.
Il viaggio è un tema davvero ricco di interesse e non riesco a capire come nel 2013 vengano mandati in onda ancora programmi, uguali a vent’anni fa, e che in realtà appesantiscono soltanto l’argomento, tenendo lontani soprattutto i giovani che invece dovrebbero essere il target di riferimento e che ha più bisogno di viaggiare. Con “Every Journey is a Story #IndonesianDiary “, questo è il nome del mio docu-racconto, vorrei affascinare e coinvolgere allo stesso tempo, con un tipo di comunicazione più attuale.
Che Paesi hai visitato da quando sei partito? Hai stabilito delle tue regole non scritte durante il viaggio?
Durante il viaggio ( io e la mia fidanzata che follemente mi ha seguito per questa avventura) abbiamo attraversato zaino in spalla alcune delle principali isole dell’ Indonesia. Siamo partiti da Jakarta e siamo arrivati a Lombok, passando dallla cima del vulcano Bromo alla spiritualità di Bali e il mare cristallino delle isole Gili. Il tutto condito da viaggi in bus durati 12 ore, ruote bucate, guest house senza acqua e pipistrelli che facevano i loro “bisogni” dal soffitto dei ristoranti. Avevo già fatto un esperienza simile in India dove ho girato il mio primo video “More than a Trip” al quale sono particolarmente affezionato. In quel caso avevamo girato il Rajastan e Varanasi per arrivare poi a Kathmandu in Nepal. Un viaggio ancor più pazzesco e introspettivo. In ogni caso non ho mai regole scritte, non sono mai io a decidere il viaggio , lascio che sia lui a decidere per me. Se proprio devo trovare una piccola fissazione che ho , se il viaggio è stato particolarmente sentito, l’ultimo giorno mi faccio un tatuaggio sul posto che possa rappresentare questa esperienza. L’ho fatto in Nepal , negli USA e in ultimo a Bali.
[sc:adsense]
Le cose che ti hanno colpito di più in positivo e in negativo in giro per il mondo?
Paradossalmente una delle cose di cui più ti rendi conto girando il mondo è che, noi ci lamentiamo tanto, ma non capiamo quanto siamo fortunati a vivere in un paese come l’Italia, con i suoi pro e i suoi contro. Viaggiare è splendido, puoi visitare posti pazzeschi, conoscere gente speciale, ma in Italia davvero abbiamo tutto. Bisognerebbe sistemare giusto un paio di cose al livello “gestionale”
Sicuramente ti sentirai cambiato, il viaggio amplia le nostre conoscenze. Cosa pensi di aver imparato durante tutto questo tempo?
Io dico sempre che luoghi persone e culture fanno di un viaggio una storia da raccontare ed io, al rientro di un viaggio, più che cambiato mi sento riempito. Riempito proprio da quei luoghi, da quelle persone e da quelle culture. Io sono un grosso contenitore che ha bisogno di queste materie prime per arricchirsi.
Progetti e viaggi futuri?
Ora sono molto concentrato su questo documentario (anche se non mi piace chiamarlo così), il 24 Febbraio ci sarà la presentazione ufficiale aperta al pubblico in una serata che spero possa essere speciale per chi parteciperà. Ci saranno anche alcuni ospiti con storie davvero affascinanti e un giovane artista, Soltanto, che oltre ad essere un amico è un talento pazzesco che sta riscuotendo molto successo. Prossimamente vorrei girare un secondo episodio, mi piacerebbe visitare il Sud America, mi attira molto.
La gente pensa che per viaggiare nel mondo sia necessario avere tanto denaro in tasca. Confermi o puoi sfatare questo mito?
Per viaggiare non serve avere tanto denaro in tasca, per andare in vacanza sì. Sono due cose completamente diverse. Lavorando nel settore conosco abbastanza bene la situazione del turista Italiano e spesso si predilige sempre la seconda opzione , a prescindere dall’età. Questo è un messaggio che mi sta molto a cuore e che provo a trasmettere proprio nella parte finale di “Every Journey is a Story” Cosa consigli alla gente che ha intenzione di intraprendere un’avventura come la tua? Sono solo due le cose davvero importanti:
Preparate bene lo zaino e scegliete il giusto compagno di viaggio.
Lasciaci i tuoi contatti social per seguirti sulla rete.
Trovate tutto su www.aboutGG.com e potete restare aggiornati sulla mia pagina facebook oltre che sui seguenti social dove mi diverto molto: Instagram e Twitter.
Ci sentiamo lì 😉
[sc:adsense]