Fiumicino: Maltrattati e stipati in due stretti trasportini. Salvati 8 cuccioli di cane

Il ‘carico’ di Carlini, Shih Tzu, Husky e Chow Chow provenienti dalla Romania intercettato all’aeroporto di Fiumicino prima che partisse per la Tunisia. Due denunce a piede libero

Salvati prima di partire per la Tunisia. Ad intercettare all’aeroporto di Fiumicino un ‘carico’ di otto cuccioli di cane inferiori alle dodici settimane, gli uomini e le donne del Nucleo Operativo Cites del Corpo forestale dello Stato ed il Servizio di Vigilanza Antifrode della Dogana che hanno sequestro 8 cani di varie razze tra Carlini, Shih Tzu, Husky e Chow Chow. La scoperta nella tarda serata del 29 novembre.

[sc:adsense]

IN PARTENZA PER LA TUNISIA – I cuccioli erano trasportati da due passeggeri di nazionalità romena che erano giunti via terra e, dopo aver acquistato i biglietti, erano in procinto di imbarcarsi con i cani per la Tunisia. Sono stati bloccati al controllo di sicurezza in quanto dall’ispezione dentale è risultato che i cuccioli fossero di poche settimane mentre la normativa del 2010 non consente l’introduzione nel territorio italiano di cuccioli di età inferiore alle 12 settimane.

[sc:adsense]

CUCCIOLI MALTRATTATI – Inoltre è stato riscontrato il maltrattamento, in quanto gli animali venivano trasportati in condizioni pessime, in due trasportini che sono adatti allo spostamento di un solo animale ciascuno. Per i reati riscontrati i due passeggeri sono stati denunciati a piede libero alla Procura della Repubblica di Civitavecchia. I cani sono stati affidati all’Isola Veterinaria dell’aeroporto – Posto d’Ispezione Frontaliera del Ministero della Salute. Sono monitorati e saranno spostati lunedì presso una struttura veterinaria della Capitale per poi essere dati in affidamento secondo le procedure dell’ENPA.

TRAFFICO ILLEGALE CANI – L’operazione effettuata ieri rientra in un’attività che vede impegnato il servizio CITES sul fronte del traffico illegale di cuccioli. Già nella primavera dell’anno in corso sono stati sequestrati a cura del Nucleo Cites di Trieste e del Comando Stazione di Portogruaro (Venezia) del Corpo forestale dello Stato, unitamente alla Polizia Stradale di San Donà di Piave, in due distinte operazioni, circa 80 cuccioli. Da ultimo, a fine estate, 106 cuccioli che transitavano sul territorio italiano sono stati pure sequestrati. In tutti i casi erano stati riscontrate le violazioni riguardanti falsa documentazione, mancanza di vaccinazioni, maltrattamento, trasporto con lesioni e malattie pregresse. I controlli sono intensificati nel periodo natalizio, quando questa tipologia di traffico illecito ha maggiore diffusione per la crescente richiesta di cuccioli come dono natalizio.

Fonte

[sc:adsense]

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.