I fenicotteri dello zoo di Miami chiusi in un bagno per proteggerli dall’Uragano

In questi giorni negli Stati Uniti tra la preoccupazione e il disagio creato dal passaggio dell’Uragano Irma una foto diventata virale è stata in grado di attirare l’attenzione dei media nazionale e non solo, riuscendo a spostare l’attenzione su argomenti “più leggeri” e sdrammatizzando una situazione di allarmismo (assolutamente giustificato) diventata pesante.

 

 

“Lo Zoo di Miami mette al riparo gli animali aspettando Irma” recita la didascalia di una foto, con dei fenicotteri chiusi in un bagno pubblico in muratura. L’immagine strappa un sorriso. In realtà questo scatto risale al 1992 quando l’Uragano Andrew si abbatté sul sud della Florida e il personale dello zoo di Miami si inventò questa soluzione per proteggere i poveri animali. L’autore dello scatto è Ron Magill, che oggi è responsabile della comunicazione dello Zoo di Miami.

 

A distanza di anni quindi, la foto è tornata virale e lo stesso Magill spiega, anche attraverso queste foto, come al giorno d’oggi invece gli animali non siano stati evacuati dalla struttura, ma soltanto trasferiti in ambienti più sicuri.

 

foto ap

 

 

Nel mentre la città di Miami che solitamente è sinonimo di dinamismo, colori e movida, sembra completamente abbandonata a se stessa. Gli abitanti da Venerdì pomeriggio hanno lasciato le abitazioni spostandosi in città più sicure, lontano dal possibile passaggio dell’Uragano Irma, che invece sembra aver deviato il proprio tragitto.

 

In questo video del New York Times sembra di essere nel film “Io sono leggenda”. Quando la realtà supera la fantasia.

 

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.