EasyPark: come pagare il parcheggio con un’app (e ottenere 2 euro gratis)

Quante volte, entrando in un parcheggio, ti sei reso conto di non avere moneta a sufficienza per pagarlo? O magari, dopo aver parcheggiato sulle strisce blu, non sei riuscito a trovare la colonnina, hai scoperto che non era funzionante o – ancora peggio – sei stato costretto a cercare un bar che vendesse i (tanto odiati) gratta e sosta? Una soluzione a tutto questo esiste, e risponde al nome di EasyPark.

Non ne hai mai sentito parlare? Ora ti spiego come funziona.


Che cos’è EasyPark

EasyPark è l’applicazione leader in Italia e in Europa per il pagamento della sosta sulle strisce blu. Sin dalla sua nascita aiuta gli automobilisti a risparmiare tempo e denaro, digitalizzando l’intero processo del parcheggio.

È sufficiente avere con sé il proprio smartphone per identificare il codice dell’area senza doversi recare al parcometro, stabilire inizio e fine della sosta e pagare. Ma non solo: con EasyPark puoi prolungare la sosta in caso di necessità, ma anche risparmiare denaro se la tua auto rimane parcheggiata per un tempo minore del previsto. Nel rispetto delle tariffe comunali vigenti, comodamente dal cellulare potrai ridurre il tempo della sosta e interromperla prima. Così, eviti di spendere inutilmente euro e centesimi.

Perché è proprio questa, la rivoluzione che EasyPark mette in atto: pagare solo l’effettivo tempo della sosta.


I vantaggi di EasyPark

Perché ti consiglio di scaricare EasyPark?

  • Perché non hai bisogno di cercare il parchimetro, per cominciare la tua sosta
  • Perché, potendo aumentare il tempo di parcheggio da remoto, eviti le multe
  • Perché, se ti fermi meno del previsto, puoi ridurre il tempo di sosta ricevendo indietro i tuoi soldi
  • Perché puoi pagare come preferisci: con carta di credito, PayPal, Apple Pay, Klarna
  • Perché, grazie allo strumento Find & Park, trovi subito un posto disponibile vicino alla tua destinazione (su strada o in garage)
  • Perché puoi prenotare il tuo parcheggio in anticipo, ad esempio in aeroporto, grazie al Parking Planner
  • Perché puoi gestire anche la ricarica della tua auto elettrica

E c’è persino un servizio ad hoc per le aziende! Perché, forse non lo sai, ma un’azienda con più di 50 dipendenti vede andare sprecati 98 giorni di lavoro tra tempo perso per sostare, tempo impiegato per le note spesa e tempo impiegato per l’amministrazione.

Vuoi provare EasyPark? Ottieni subito 2 € omaggio sulla tua prima sosta! Clicca qui.

Copywriter per professione e per passione, specialista SEO ed esperta di social media, amo raccontare storie. E dar voce alle aziende, affinché possano crescere insieme a me.